Discover

Amazon contro Facebook

Più di 10mila gruppi Facebook, secondo Amazon, veicolerebbero informazioni errate sul gigante dell’e-commerce che ha deciso di intraprendere un’azione legale contro gli amministratori di questi spazi social.

“I nostri team bloccano milioni di recensioni sospette prima che vengano viste dai clienti e questa azione legale rappresenta un ulteriore passo avanti per smascherare i colpevoli che operano sui social media” ha dichiarato Dharmesh Mehta, Vice president Selling Partner Services di Amazon.

Recensioni false per denaro o prodotti gratutiti

Secondo il dirigente anche in Italia ci sono dei gruppi che veicolano informazioni false in cambio di denaro o prodotti gratuiti. Oltre al nostro paese Amazon ha deciso di farsi sentire:

  • negli Stati Uniti,
  • nel Regno Unito,
  • in Germania,
  • Francia,
  • Spagna e
  • Giappone.

“Amazon Product Review”

Uno dei gruppi identificati nella causa è “Amazon Product Review”, che contava oltre 43.000 membri fino a quando, su richiesta del colosso dell’e-commerce, all’inizio di quest’anno Meta-Facebook ha eliminato il gruppo.

Le indagini hanno rivelato che gli amministratori dei gruppi tentavano di nascondere la loro attività ed eludere il rilevamento di Facebook, in parte offuscando le lettere nelle frasi problematiche.

Amazon e un team dedicato che indaga sulle recensioni false

Amazon vieta rigorosamente le recensioni false e impiega più di 12.000 persone dedicate in tutto il mondo alla protezione dei clienti, dei marchi, dei partner di vendita e dello store da contraffazioni, frodi e altre forme di abuso.

Un team dedicato indaga sugli schemi di recensioni false sui social media, tra cui Facebook, Instagram, TikTok e Twitter.

Ultimi articoli

Video content maker italiani? Questa chiamata è per voi!

Al via la prima edizione del "MYVISTO MOVIE SCOUTING", alla ricerca dei migliori lungometraggi dei giovani talenti.

Home decor influencer italiane: chi seguire per rifare il look della vostra casa

L'arredamento è una passione che trova sfogo, con creatività, sui social. Diverse sono le home decor influencer italiane da seguire.

Chi sono le Top 10 fashion TikToker italiane?

Grazie a una nuova analisi di FLU PLUS scopriamo chi tra le TikToker italiane ha lavorato meglio negli ultimi sei mesi, incrementando maggiormente la propria fan-base.

Come rendere virale un prodotto su TikTok e Instagram?

Dalla scelta dei formati giusti per i contenuti alle collaborazioni più cool: ecco gli ingredienti per rendere virale un prodotto su TikTok e Instagram.

Com’è cambiato il mondo del travel blogging? L’abbiamo chiesto a Federica Piersimoni

È stata definita da Lonely Planet la "pioniera dei blog di viaggi in Italia". Abbiamo intervistato Federica Piersimoni, sui social Federchicca su com'è cambiato il mondo del travel blogging. Ecco cosa ci ha raccontato.