Discover

Il 20% degli insulti social su Euro2022 è sessista

La tredicesima edizione del campionato europeo di calcio femminile, in corso in Inghilterra, è prossima alla sua conclusione. Quel che sappiamo è che alla finale che si giocherà domenica 31 luglio a Londra non ci sarà la nazionale di calcio italiano, uscita dal torneo dopo la partita con il Belgio.

I paesi con il maggior numero di haters sui social

Il nostro paese è riuscito, comunque, a farsi notare. Secondo l’UEFA (l’Unione Europea delle Federazioni Calcistiche Europee) l’Italia, insieme a Inghilterra, Francia e Spagna è uno dei paesi dove si sono registrati il maggior numero di post offensivi sul torneo di calcio femminile.

La maggior parte dei post segnalati era indirizzata alla competizione (39%), mentre il 19% prendeva di mira singoli giocatrici, il 20% era rivolto agli account della squadra e il 17% dei post offensivi si concentrava sugli allenatori.

Insulti con matrice sessista

Il rapporto ha anche mostrato che il 70% dei post segnalati includeva abusi generalizzati. Di questi insulti 1 su 5 aveva una matrice sessista

Le piattaforme social hanno rimosso circa la metà dei 290 casi segnalati dall’UEFA.

Ultimi articoli

Sport e successi, il campionato Nba rinasce sui social-media

Calato il seguito televisivo ma non la passione dei tifosi per i giocatori!

Dietro il beauty look perfetto: scopri il mondo di Fatin Amouiyah (I’m Faty)

Con i suoi consigli di beauty e le sue avventure, Fatin, ha conquistato milioni di persone!

Come funziona Signal, l’app di instant messaging di cui tutti parlano

Diventata improvvisamente popolare a causa di un incidente politico negli USA, Signal è tra le app più attente a privacy e sicurezza.

Elisa Gioia, la scrittrice e content creator che fa sognare

Scrittrice di romanzi rosa, Elisa Gioia è molto presente anche sui social dove condivide il suo lavoro, la sua vita e le sue passioni.

Meta AI finalmente arriva in Europa: ecco cosa c’è da sapere

Scegliere reel carini da inviare a un amico, chiedere consigli, tradurre messaggi. Con Meta AI, sui tuoi social, puoi fare questo ed altro.