La tredicesima edizione del campionato europeo di calcio femminile, in corso in Inghilterra, è prossima alla sua conclusione. Quel che sappiamo è che alla finale che si giocherà domenica 31 luglio a Londra non ci sarà la nazionale di calcio italiano, uscita dal torneo dopo la partita con il Belgio.
I paesi con il maggior numero di haters sui social
Il nostro paese è riuscito, comunque, a farsi notare. Secondo l’UEFA (l’Unione Europea delle Federazioni Calcistiche Europee) l’Italia, insieme a Inghilterra, Francia e Spagna è uno dei paesi dove si sono registrati il maggior numero di post offensivi sul torneo di calcio femminile.
La maggior parte dei post segnalati era indirizzata alla competizione (39%), mentre il 19% prendeva di mira singoli giocatrici, il 20% era rivolto agli account della squadra e il 17% dei post offensivi si concentrava sugli allenatori.
Insulti con matrice sessista
Il rapporto ha anche mostrato che il 70% dei post segnalati includeva abusi generalizzati. Di questi insulti 1 su 5 aveva una matrice sessista.
Le piattaforme social hanno rimosso circa la metà dei 290 casi segnalati dall’UEFA.