Discover

INDA Awards: chi sono i talent più innovativi di quest’anno

All’Influence Day, tenutosi il 10 novembre al Magna Pars di Milano, è andata in scena la prima edizione degli INDA Awards. I primi awards italiani che premiano i talent che sanno influenzare le proprie community. Un panel di 31 giudici, composto da istituzioni, brand, sponsor, università e media partner, ha valutato il lavoro dei creator in termini di innovazione, creatività e autenticità, decretando i migliori nelle otto categorie in gara.

I vincitori degli INDA Awards

Ecco la lista dei vincitori suddivisa per categoria

Best Tech&Gaming Creator: Teknoyd

Best Entertainment Creator: Gabriele Vagnato

Best Innovation Creator: Marco Zedda

Best Sustainability&People Creator: Benedetta De Luca

Best Beauty Creator: Adriana Bazgan

Best Food&Beverage Creator: Ruben Bondì

Best Fashion Creator: Giada Zappa

Best Travel&Lifestyle Creator: Nicolò Balini

Influenxer, media partner dell’evento, ha realizzato un digital book dedicato ai profili che hanno rivoluzionato il loro mercato di riferimento nell’influence marketing.

I profili che hanno rivoluzionato il loro mercato di riferimento nell’Influence marketing

Si stima che entro il 2025 il mercato dell’Influence marketing in Italia raddoppierà il giro d’affari, superando i 500 milioni di euro. In che modo l’evoluzione delle piattaforme social sta modificando le logiche della comunicazione da parte dei creator? Chi sono i dieci influencer che hanno rivoluzionato il loro mercato di riferimento? E perché proprio loro?

La risposta a queste domande (e altre ancora) si trova in “Creators revolution”, un digital book che potete scaricare gratuitamente qui.

Ultimi articoli

Margherita Pontecorvo: la spontaneità dietro il fenomeno “Pitta”

Tutto su Margherita Pontecorvo, Pitta sui social, dai video virali su ogni piattaforma al suo libro "Scrivi ancora di me".

YouTube Music compie 10 anni: traguardi e novità per gli utenti

Buon compleanno YouTube Music! Brani ufficiali, remix, cover, esibizioni dal vivo e ora nuove funzionalità per i fandom.

Marinela Marku: costruire valore online, per sé e per gli altri

Da un passato difficile in Albania al successo di oggi in Italia, tutto su Marinela Marku, esperta di Instagram e Tiktok.

Che cos’è Semafor e come sfruttarlo per la tua content strategy

Da Semafor a Morning Brew, ecco alcune risorse utili per la content curation se vuoi offrire qualcosa di diverso come creator.

I maestri di Ballando con le stelle: tra pista e personal branding

Tutto sui Maestri dell'amatissimo programma "Ballando con le stelle" di Milly Carlucci in onda su Rai1, dai successi agli amori nati sul set.