Discover

Sephora, grazie a TikTok, investe in formazione

La periodizzazione che si applica alla storia dell’uomo ha un senso anche quando si parla di influencer marketing. Quando inizia una nuova era dell’influencer marketing? Un nuovo periodo del settore inizia quando su un social un’azienda fa qualcosa che diventa un modello anche per i competitor.

Per avere una crescita esponenziale TikTok ha iniziato a collaborare, dapprima, con top influencer (come ad esempio Chiara Ferragni) o talent forti su altri canali, per poi stringere partnership editoriali significative con eventi mainstream

Su questo sito vi abbiamo raccontato, nello specifico, la collaborazione tra TikTok e il Festival del Cinema di Cannes.

Entrambe le attività hanno portato al social dei risultati che sono sicuramente soddisfacenti ma, come tutto, migliorabili.

ragazzi con smartphone che mostrano # tiktok

La collaborazione tra TikTok e Sephora

Questa condizione è il punto di partenza che ha guidato ByteDance, l’azienda proprietaria di TikTok, a presidiare spazi, prossimi al suo utente, su cui non c’è – per esempio – Meta che con Instagram rappresenta il principale avversario commerciale del social cinese.

È di questi giorni l’annuncio di una collaborazione tra TikTok e Sephora, la multinazionale di cosmesi presente in 17 paesi con 750 punti vendita, che insieme hanno lanciato un progetto per i brand emergenti.

Coinvolgimento di 3 creator

L’attività di formazione finanziata dal social e l’azienda prevede il coinvolgimento di 3 creator (Amy Chang – 44M di Like su TikTok, Rocio Lopez-Jimenez, 41M di Like e Nyma Tana, 4M di Mi Piace) che insegneranno alle piccole aziende operanti nel beauty come comunicare, con uno storytelling inclusivo, ai loro clienti potenziali.

Partnership tra TikTok e la Mercedes

L’annuncio della collaborazione segue quello della partnership con la Mercedes.

Dal prossimo settembre il nuovo modello di Classe E avrà uno device che permetterà ai passeggeri di usare TikTok durante i propri spostamenti.

Non si utilizzano più gli influencer?

Le collaborazioni tra il social e le aziende oltre a generare dei profitti per i brand (Shein, e-commerce specializzato nel fast fashion nel 2021 ha superato Amazon) è uno spunto di riflessione per influencer e creator che, fino ad oggi, grazie ai loro contenuti collegavano un social all’azienda.

L’aumento di collaborazioni tra i 2 soggetti, senza passare da influencer e creator, cambierà inevitabilmente il ruolo di chi il social con i propri spunti lo ha fatto crescere.

Questi professionisti se vogliono ancora essere centrali su questo specifico mercato devono aumentare le domande da farsi prima di mettersi al lavoro.

Oltre a chiedersi come può essere utile alla sua community deve mettere a fuoco cosa può offrire a social e aziende, cosa entrambi i soggetti non hanno gli strumenti di fare.

Cosa manca a TikTok e i brand?

TikTok e i brand che si alleano non hanno un problema di amplificazione, di raggiungimento di una community sempre più ampia. A entrambi continua a mancare strutturalmente un plus, un guizzo creativo o know-how che ingaggi l’utente

Ultimi articoli

UNC e Assoinfluencer firmano un nuovo accordo sull’influencer marketing

Accordo tra UNC e Assoinfluencer per garantire un rapporto più trasparente tra consumatori e influencer

Sara Zampirollo, hair e make up stylist

Una creator che usa il make up in modo diverso e che fa brillare ogni viso con colori sgargianti.

Confessioni di un’influencer pentita

Federica Micoli ha pubblicato un libro "Confessioni di un'influencer pentita" che fa riflettere e che è destinato a creare un dibattito sulla figura professionale dell'influencer.

Cooker Girl aka Aurora Cavallo, top food influencer

Conosciuta sui social come Cooker Girl, Aurora Cavallo è una food influencer che collabora con Giallo Zafferano e vanta milioni di follower.

I meme più divertenti di maggio 2023

I meme più virali del mese di maggio su Instagram e TikTok? Ecco i 5 più iconici che avrete sicuramente visto.