Discover

Spotify investe sul gaming

Il mercato del podcast non è ancora arrivato a maturazione che Spotify, la più importante piattaforma di streaming audio, lavora al prossimo trend. 

Attraverso una nota ufficiale la compagnia guidata da Daniel Ek ha fatto sapere di aver acquisito il gioco Headle.

Spotify acquista il gioco Headle

“Siamo sempre alla ricerca di strumenti innovativi per andare alla scoperta della musica e aiutare gli artisti a raggiungere nuovi fan”, ha spiegato Jeremy Erlich, global head of music di Spotify. “Heardle ha dimostrato di essere un modo divertente per connettere milioni di fan con le canzoni che conoscono e amano e con nuove canzoni e un modo per competere con i loro amici su chi ha la migliore conoscenza musicale”.

Un ragazzo in pullman che ascolta musica mentre beve un caffè

Come si gioca a Heardle e la presenza di Spotify

Chi gioca a Heardle ha 6 tentativi, al massimo, per indovinare una canzone.

Gli indizi sono erogati con difficoltà decrescente: si passa da poche note di apertura a lunghezze sempre maggiori. Quando alla fine la risposta sarà rivelata, l’utente si collegherà al brano, ovviamente su Spotify.

Heardle non è disponibile ancora in Italia

Heardle non è – per il momento – disponibile in Italia. Il gioco è previsto per gli utenti anglofoni e residenti negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Irlanda, in Canada, in Australia e in Nuova Zelanda.

Tutti gli investimenti di Spotify

Il gioco è la 27esima acquisizione di Spotify che nel corso degli anni ha investito su progetti terzi più di 834 milioni di dollari.

Le ultime acquisizioni di Spotify hanno riguardato il mondo dei podcast. Tra le operazioni più rilevanti ci sono state:

  • la piattaforma Megaphone, acquistato per 235 milioni di dollari a novembre 2020,
  • The Ringer, acquistato per 196 milioni di dollari a febbraio 2020, e
  • Gimlet, acquistato per 194 milioni di dollari a febbraio 2019.

Ultimi articoli

Autunno in streaming: serie, film e social content dal mondo di Prime Video

Tutto quello da aspettarsi dalla stagione autunnale su Prime Video: nuove serie, film ma anche tanto sport.

Oltre l’FM: le radio italiane che spopolano sui social

Tra le più ascoltate e quelle più di nicchia, le radio puntano anche sui social, e il pubblico apprezza. Scopri come!

Ottobre, Halloween e zucche: idee e consigli per i tuoi contenuti social

Dalla tendenza Summerween ai rischi legati all’AI Slop: ecco cosa c’è da sapere per un Halloween al passo coi tempi sui social.

Claude e Perplexity: come funzionano le due AI sempre più popolari in Italia

Scopriamo come sfruttare al meglio Perplexity – utile per studenti e giornalisti – e Claude AI, il tool dal tocco umano.

Carlotta Roncarà: costruire fiducia attraverso l’ironia

Autoironica, con tempi comici da stand up comedian e più toscana del Chianti: chi è Carlotta Roncarà e perché è così amata sui social.