Sanremo 2023, con la presentazione dei big in gara (fatta da Amadeus, direttore artistico e conduttore dell’evento tv), si avvicina. C’è già chi scommette sulla vittoria di questo o quel cantante.

Chi, ad oggi, prima dell’inizio del Festival vince (se si prende in considerazione il seguito Instagram e TikTok) sui social?
1 – Ultimo (3.3M su IG, 488K su TikTok)
Uno degli artisti più amati dell’ultimo decennio: arriva al successo vincendo la categoria giovani del primo festival di Claudio Baglioni (2018) e arrivando al secondo posto nella categoria big l’anno dopo. Da lì in poi, milioni di copie vendute, successi increduli è un tour negli stadi sempre sold-out che ne hanno fatto uno degli artisti più apprezzati dalla nuova generazione e non solo.
2 – Elodie (2.9M su IG, 645K su TikTok)
La vera popstar del Festival: Elodie torna a Sanremo per la terza volta, dopo aver anche co-condotto una serata del Festival nel 2021, sulla scia dei grandi successi dell’ultimo anno di “Bagno a mezzanotte” e “Tribale” che le hanno fatto guadagnare il traguardo di 800mila copie vendute nel 2022. A questo va aggiunto il suo debutto al cinema con “Ti mangio il cuore”. E ha già annunciato l’uscita di un nuovo album nel 2023. Elodie è pronta a sorprenderci ancora.
3 – Articolo31 (2.7M su IG, 664K su TikTok)
Gli Articolo 31, pionieri della scena musicale rap italiana, hanno collezionato enormi successi a partire dagli anni ‘90 e fino al 2006, anno della loro separazione. Da quel momento hanno iniziato le loro carriere da solisti sotto i nomi di DJ Jad e J-Ax, quest’ultimo protagonista di moltissimi successi, soprattutto in coppia con Fedez, nell’ultimo decennio. Hanno già annunciato l’uscita del nuovo album che sancirà il loro ritorno insieme per la gioia di tutti i fan.
4 – Marco Mengoni (1.7M su IG, 218K su TikTok)
A 10 anni dalla vittoria al festival, Marco Mengoni sta per tornare a Sanremo. E lo farà come uno dei veri e propri big della canzone italiana. Si fa conoscere dal grande pubblico nel 2009 vincendo XFactor, partecipa due volte al Festival prima arrivando terzo nel 2010 con “Credimi ancora”, poi vincendo nel 2013 con “L’essenziale”. Di recente ha pubblicato l’ultimo album della trilogia “Materia” e ora è pronto a tornare all’Ariston, 10 anni dopo, da vero e proprio artista internazionale.
5 – Madame (937K su IG, 503K su TikTok)
Madame (21 anni tra poco) ha iniziato la sua carriera a 16 anni, facendosi strada nella scena musicale urban. Dopo aver debuttato a Sanremo 2021, ha pubblicato il suo primo album, diventando la donna più giovane ad avere un album al primo posto in classifica. Vanta collaborazioni anche come autrice con artisti come Laura Pausini e Marco Mengoni. É stata l’artista femminile più ascoltata su Spotify nel 2021 e nel 2022.
6 – Lazza (1.3M su IG, 304K su TikTok)
Rapper, musicista e produttore di Milano, Lazza si distingue dai suoi colleghi della scena musicale rap per aver studiato pianoforte al Conservatorio della sua città natale. Il 2022 è stato un anno da ricordare per lui: il suo album “Sirio” è stato uno degli album più venduti dell’anno.
7 – Levante (936K su IG, 374K su TikTok)
Levante, pseudonimo di Claudia Lagona, cantante e scrittrice di origine siciliana, torna al festival tre anni dopo la sua prima partecipazione. Inizia la sua attività musicale nel 2010, ma è nel 2014 che raggiunge il successo con il suo primo album “Manuale distruzione” a cui ne seguiranno altri tre. Vanta collaborazioni con importanti artisti come Tiziano Ferro e Gianni Morandi, nel 2017 partecipa ad X Factor come giurata e pubblica il suo primo romanzo “Se non ti vedo non esisti”. Da poco è diventata mamma della piccola Alma Futura. Anche per lei è il momento di tornare sul palco più prestigioso d’Italia.
8 – Ariete (530K su IG, 631K su TikTok)
Arianna Del Giaccio ha iniziato la sua carriera nel 2019, prendendo parte a XFactor ma è dopo la breve esperienza e sotto il nome d’arte “ARIETE” che ha iniziato lentamente a guadagnare riconoscimento, pubblicando un EP nel 2020 e il suo album di debutto all’inizio del 2022.
9 – Giorgia (993K su IG, 56K su TikTok)
Semplicemente un’icona della musica italiana: Giorgia nasce e cresce nell’ambiente sanremese, ispirata dalla passione musicale del padre, vince il festival nel 1995 con “Come saprei” e arriva a guadagnarsi il successo nelle classifiche nei primi anni 2000 con canzoni che sono rimaste nella storia della musica pop italiana.
10 – Lda (499K su IG, 282K su TikTok)
Ha soli 19 anni, ennesimo ragazzo di successo della scuola di Amici di Maria De Filippi, LDA sarà l’unico artista campano in gara in quest’edizione del festival. Figlio del noto cantautore Gigi D’Alessio, segue ben presto le orme del padre. La sua “Quello che fa male” è certificata disco di platino nel 2022.
11 – Mr Rain (342K su IG, 344K su TikTok)
Mr. Rain, nome d’arte di Mattia Berardi, debutta sulla scena pop rap nel 2011 e inizia a collezionare successi e collaborazioni con artisti affermati della scena musicale, attraversando generi molto diversi. Grande successo ha avuto la sua “Fiori di Chernobyl” del 2020. Ha provato più volte a partecipare al festival e finalmente è arrivata la sua occasione.
12 – Tananai (472K su IG, 212K su TikTok)
Nonostante il suo ultimo posto e forse proprio per questo, Tananai è diventato uno degli artisti più amati dell’ultimo Festival tanto da aver registrato numeri da record con la sua “Sesso occasionale” e con “Baby Goodamn”, rilasciata nel 2021 ma che nell’ultimo anno ha toccato la terza posizione dei brani più ascoltati su Spotify. È da poco uscito il suo album dal titolo “Rave, eclissi” ed è pronto a stupire ancora sul palco di Sanremo.
13 – Mara Sattei (376K su IG, 135K su TikTok)
Mara Sattei da tempo è protagonista della scena musicale. Arriva al successo grazie a collaborazioni con molti artisti della scena urban pop. È la sorella del rapper e produttore Tha Supremecon cui ha anche collaborato. Quest’estate è stata protagonista della hit estiva “La dolce vita” con Fedez e Tananai.
14 – Leo Gassman (225K su IG, 45K su TikTok)
Nato in una famiglia di artisti, figlio di Alessandro e nipote di Vittorio Gassmann, Leo a soli 7 anni preferisce la musica al cinema e inizia a suonare la chitarra, per poi entrare in conservatorio. Raggiunge il successo con la sua partecipazione al talent XFactor nel 2018, mentre nel 2020 vince la categoria “Nuove proposte” del primo festival di Amadeus. A distanza di tre anni, tornerà a calcare il palco dell’Ariston e ci riserverà sicuramente delle sorprese.
15 – Modà (197K su IG, 64K su TikTok)
Una band che ha calcato il palco dell’Ariston molte volte, sfiorando anche la vittoria, i Modà sono pronti a tornare dopo un lungo periodo di assenza dalla scena musicale. Il gruppo, formatosi nel 2002, raggiunge il grande successo negli anni 2010 con singoli di successo come “La notte”, “Sono già solo” e “Come un pittore” oltre ad “Arriverà” e “Se si potesse non morire” presentate proprio al Festival. Dopo tre anni di assenza tornano con il loro nuovo album e con un nuovo tour.
16 – Rosa Chemical (144K su IG, 108K su TikTok)
Rosa Chemical, nome d’arte di Manuel Franco Rocati, già artista di graffiti, si avvicina alla musica hip pop nel 2018, quando diventa anche modello per Gucci. Ha all’attivo 2 album. Al festival è già stato l’anno scorso quando ha eseguito con Tananai la cover di “A far l’amore comincia tu”. Non sappiamo cosa porterà sul palco, ma una cosa è certa: farà sicuramente parlare di sé.
17 – Coma Cose (242K su IG, 5K su TikTok)
Fausto e California: una coppia non solo nella musica, ma anche nella vita reale; si sono incontrati in un negozio di borse dove lavoravano entrambi e sono arrivati fino al palco più importante d’Italia. A Sanremo sono già stati due anni fa con la loro “Fiamme negli occhi”, due volte disco di platino che li ha consolidati ancora di più protagonisti della scena indie pop italiana.
18 – Colapesce Dimartino (197K su IG, 38K su TikTok)
Un duo che non ha bisogno di presentazioni: rivelazioni di Sanremo 2021, i due cantautori siciliani protagonisti della scena indie pop italiana, che hanno intrapreso una ormai consolidata collaborazione artistica nel 2020, hanno ottenuto enorme successo grazie alla loro “Musica leggerissima”, quarta al festival del 2021, ma per lungo tempo prima in classifica. Da quel momento hanno collaborato in diversi pezzi, anche come autori e ora sono pronti a bissare il successo sul palco dell’Ariston.
19 – Gianluca Grignani (187K su IG, non è presente su TikTok)
Cantautore tra i più apprezzati in Italia, Grignani non è assolutamente nuovo a Sanremo avendo partecipato sei volte. “Destinazione paradiso” e “la mia storia tra le dita” sono tra i suoi pezzi più famosi, entrati di diritto nell’immaginario collettivo della nostra musica. È pronto a tornare sul palco a 8 anni dall’ultima partecipazione al festival (se si esclude il suo duetto nella serata cover con Irama dello scorso anno).
20 – Paola e Chiara (182K su IG, 5K su TikTok)
Due vere e proprie star dei primi anni 2000: le sorelle Paola e Chiara Iezzi sono state delle icone della discografia di quel periodo e le loro hit estive sono ricordate persino dopo 20 anni. Dopo un lungo periodo di separazione professionale, finalmente quest’estate si sono riunite grazie all’amico di sempre Max Pezzali (che dovrebbe essere tra gli autori del loro brano). Ora sono pronte a tornare a far ballare l’Ariston è il loro pubblico.
21 – I Cugini di Campagna (11K su IG, 100 followers su TikTok)
Di certo avrete cantato almeno una volta nella vita la loro hit più famosa: “Anima mia torna a casa tua”. Ebbene, dopo una rincorsa di anni e anni, finalmente i l Cugini di Campagna sono a Sanremo. Dal 1970, anno della fondazione su iniziativa dei fratelli Silvano e Ivano Michetti, i Cugini sono presenti sulla scena musicale italiana, conciliando la loro attività musicale che li ha resi protagonisti del pop anni ’70 con quella televisiva, basti pensare alla loro partecipazione nel 1997 ad Anima mia (appunto) con Fabio Fazio e Claudio Baglioni, ma anche a quella recente come concorrenti dell’Isola dei Famosi. Non sono mai stati a Sanremo, ma stavolta Amadeus punta su di loro.
22 – Anna Oxa (non è presente sui social)
Di sicuro la più grande sorpresa annunciata da Amadeus: il suo ritorno era attesissimo e finalmente si realizzerà sul palco più importante d’Italia. Cantante italo-albanese, è tra le artiste della nostra musica più conosciute all’estero. Unica cantante in gara ad aver vinto il festival per due volte nella categoria big (con “Ti lascerò” in coppia con Fausto Leali e “Senza pietà”), ha collaborato con grandi artisti come Fausto Leali, Ivano Fossati, Rino Gaetano, Lucio Dalla e tanti altri. Del festival è stata anche co-conduttrice nell’edizione del 1994 quando ha affiancato Pippo Baudo e Cannelle. Tornerà al festival per la 15esima volta, a 45 anni di distanza dalla sua prima partecipazione a soli 17 anni.
Foto Credit: Agenzia Fotogramma