Cosa è giusto sponsorizzare sui social?
Questa è la domanda che si fanno i principali quotidiani inglesi all’indomani della pubblicazione di un’inchiesta dell’Observer.
L’inchiesta dell’Observer
Secondo quanto scoperto dal giornale, un’importante azienda cinese di sigarette elettroniche avrebbe pagato degli influencer per realizzare dei video su TikTok che hanno come scopo l’acquisto del prodotto.
L’attività viola la legge perché nel Regno Unito è vietato promuovere sigarette elettroniche e prodotti simili attraverso i social.
Età e target a cui si rivolge la promozione di sigarette elettroniche su TikTok
La realizzazione della campagna ha inoltre evidenziato un altro problema legato all’età del target a cui si rivolgeva.
I video che sono stati realizzati hanno raggiunto, prima di essere bloccati, il 50% degli bambini tra gli 8 e i gli 11 anni che usano TikTok e il 75% degli adolescenti tra i 16 e i 17 anni iscritti al social.
Aumentano i minorenni che comprano in rete sigarette elettroniche
L’età media degli utenti ha creato un ulteriore problema perché nel Regno Unito solo chi ha più di 18 anni può comprare una sigaretta elettronica.
Nonostante la legge sono in aumento i minorenni che iniziano a svapare comprando, in rete, con la carta di credito dei genitori, tutto ciò che serve per fumare.
Più di 1 miliardo di euro
Secondo la più importante associazione locale di salute il mercato delle sigarette elettroniche genera, solo nel Regno Unito, un mercato che sposta ogni anno più di 1 miliardo di euro.
Un introito che è destinato ad aumentare grazie ai ragazzi e alla vendita di prodotti sempre più convenienti.
L’azienda che ha tentato di vendere il proprio prodotto ai ragazzi vende sigarette elettroniche che costano meno di 5 euro.