Discover

Photoshop: ecco l’app ufficiale per i tuoi fotoritocchi da smartphone

Photoshop: una parola, mille significati. Da decenni, infatti, Photoshop rappresenta lo standard di riferimento in tema di ritocco fotografico in tutto il mondo.

Come si è evoluto Photoshop negli anni

Adobe Photoshop ha avuto un impatto significativo sull’evoluzione della fotografia, rivoluzionando il modo in cui le immagini vengono modificate e migliorate. Il software, allora chiamato Display, è stato inizialmente concepito nella seconda metà degli anni ’80 dai fratelli Thomas e John Knoll come programma per visualizzare e modificare immagini digitali.

Disponibile all’inizio sotto forma di floppy disk, con il tempo è diventato uno strumento essenziale per fotografi e designer, introducendo funzionalità come la correzione della luminosità, la saturazione, il bilanciamento del bianco ed uso dei filtri con effetto fotografico. Negli anni ’90 e 2000, Photoshop ha continuato a evolversi, integrando strumenti avanzati come la modifica non distruttiva, gli oggetti intelligenti e Adobe Bridge per la gestione delle immagini. Questi sviluppi hanno reso il processo di post-produzione più efficiente e accessibile.

Da Instagram all’app ufficiale per iOS

Con il lancio di Instagram e delle mille app per il ritocco fotografico, abitudini e standard di riferimento sono in parte cambiati. E c’era chi all’inizio parlava di “morte della fotografia”. La verità, come spesso accade, è fatta oggi di mille sfumature. Da almeno dieci anni c’è una grande richiesta di strumenti semplici da usare per il ritocco di immagini da condividere sulle piattaforme social.

App come Snapseed, Canva e CapCut – solo per citarne alcune, ma l’elenco è davvero lungo – hanno avuto grande successo. Ma ad oggi Photoshop rimane in assoluto uno dei migliori strumenti per il ritocco delle immagini, non solo per professionisti ma anche per semplici appassionati. Per questo c’era grande attesa per il rilascio, anche in Italia, dell’app ufficiale di Adobe Photoshop per dispositivi mobili. Da qualche settimana Photoshop è arrivato nell’app store di Apple – quindi per iPhone e iPad – mentre nelle prossime settimane verrà rilasciata anche l’app ufficiale per dispositivi mobili Android.

Photoshop

Come funziona l’app ufficiale di Photoshop per dispositivi iOS

Il download dell’app è veloce e gratuito. Come accade per tante altre applicazioni, c’è un pacchetto di funzionalità – in questo caso già piuttosto ricco – che potrai usare gratuitamente fin da subito e altri strumenti avanzati a cui invece potrai accedere a pagamento, sottoscrivendo un abbonamento mensile (8,99 euro al mese). Photoshop per mobile promette un’esperienza d’uso simile all’editing dell’applicazione desktop.

Con pochi tocchi potrai aggiungere nuovi oggetti, perfezionare i tuoi contenuti con modifiche mirate, sostituire gli sfondi, rimuovere elementi indesiderati dall’immagine, combinare più scatti per creare splendide composizioni ed esplorare gli strumenti AI di Adobe Firefly. “Non ci sono limiti a ciò che puoi creare con Photoshop per mobile”, scrive l’azienda tech nella pagina ufficiale, anche se l’app è consigliata soprattutto a chi ha già un minimo di dimestichezza con i tool digitali per il fotoritocco.

Immagini stock gratuite e AI generativa

Più nello specifico, potrai lavorare su immagini, grafiche e testo. L’app offre la possibilità di combinare elementi delle tue foto con una selezione di immagini di Adobe Stock gratuite, tra cui texture e modelli, per migliorare il risultato finale. L’AI è presente anche nell’app di Photoshop per iOS. Imparando a formulare prompt di testo precisi e pertinenti (ovvero richieste ed istruzioni necessari per far funzionare anche altri strumenti AI come ChatGPT, Google Gemini, ecc.), potrai aggiungere contenuti alle tue immagini con la funzione Riempimento generativo e sbizzarrirti con Genera immagine. Potrai inoltre regolare il colore e la luce in un’area specifica della foto da modificare o sostituire lo sfondo con un’immagine del tuo cellulare, creare sfondi personalizzati generati dall’AI sempre con Riempimento generativo o ancora scegliere da un’ampia libreria immagini di Adobe Stock.

Cosa offre la versione Premium dell’app Photoshop

Passiamo invece alle funzionalità a cui potranno accedere gli utenti che sottoscrivono l’abbonamento mensile. Potrai rimuovere un oggetto passandoci sopra il pennello e lo sfondo verrà riempito automaticamente con lo strumento Rimuovi. Sarà possibile riempire porzioni selezionate di un’immagine con contenuti campionati da altre parti dell’immagine con Riempimento generativo.

Potrai selezionare con precisione persone e oggetti usando lo strumento Selezione oggetti. Avrai inoltre a disposizione 100 crediti generativi per aggiungere, estendere o rimuovere contenuti dalle immagini. Crea nuove risorse e sbizzarrisciti usando Da testo a immagine attraverso Adobe Firefly. Potrai modificare le interazioni tra i livelli per controllare la trasparenza, gli effetti cromatici e aggiungere stili unici alle tue immagini con i metodi di fusione avanzati.

Seleziona rapidamente e facilmente un oggetto o area dell’immagine in base a colori e toni simili con lo strumento Bacchetta magica e perfezionalo ulteriormente con modifiche mirate. Ultimo, ma non meno importante: potrai esportare in altri formati di file (PSD, TIFF, JPG, PNG) e utilizzare diverse opzioni di esportazione per la qualità di stampa.

I trucchi per i meno esperti

Anche se, come già detto, l’app ufficiale di Photoshop per iOS è consigliata soprattutto a chi ha già un minimo di esperienza con il fotoritocco, anche i meno esperti potranno acquisire rapidamente nuove competenze. Grazie al design intuitivo è facile iniziare per tutti. Sia all’interno dell’app che nelle pagine desktop ufficiali dedicate a questo strumento, troverai suggerimenti e trucchi dedicati ai flussi di lavoro che ti aiuteranno a migliorare gradualmente le tue competenze e ad ottenere immagini di livello pro.

La presenza dell’AI generativa, inoltre, facilita l’esecuzione di diverse fasi del ritocco immagine. Se sei alla ricerca di prompt da usare per generare intere immagini artistiche (o solo singole parti dell’immagine) e allenarti all’uso di questo strumento, troverai numerosi esempi nella pagina ufficiale dedicata ad Adobe Firefly.

A differenza di Photoshop Express, strumento già disponibile da tempo per dispositivi mobili, la nuova applicazione ufficiale di Photoshop offre un’esperienza più vicina alla versione desktop. Quindi, più nel dettaglio: strumenti professionali ottimizzati per il touch – potrai così trascinare e selezionare gli strumenti semplicemente con il tocco delle dita sullo schermo del tuo smartphone o tablet – ed un’interfaccia riprogettata. L’integrazione con altre app Adobe, come Lightroom, Fresco ed Express, consente infine un flusso di lavoro ancora più fluido.

Ultimi articoli

Libri, Chiacchiere e Daria Bignardi: Il Podcast ‘Parlarne tra amici’ È La Tua Prossima Ossessione Letteraria!

Si intitola “Parlarne tra amici” ed è il podcast letterario di Daria Bignardi

Italiani e social-media, crescono gli iscritti ma cala la fiducia negli influencer e rimane lo scetticismo sugli algoritmi  

I social-media restano gli anelli di congiunzione tra i mezzi come la tv e la radio e il pubblico di internet

Formula 1, piloti e carriera: il canale YouTube che ti porta oltre la pista

Esperto di Formula 1 e pilota, Nicola Castiglione è il content creator che ha creato Selezione Nazionale Piloti presente sui social.

Che cosa sono i vertical dramas che spopolano su TikTok

Mini serie composte da episodi brevi, coinvolgenti e ricchi di colpi di scena. Ecco cosa c’è da sapere sulla tendenza vertical dramas.

Essere Serena, un posto sicuro dove sentirti compresə

“Essere Serena” è un progetto multicanale ideato da Serena Malaspina dedicato al benessere mentale, emotivo e spirituale.