Discover

Instagram parla sostenibile: identikit di Silvia Moroni

Silvia Moroni è una green influencer, content creator e docente che utilizza Instagram per parlare di sostenibilità. Con il suo profilo @parlasostenibile, Silvia vuole diffondere pratiche e consigli #green in modo da aiutare le persone ad avere una vita più ecologica.

Originaria della provincia di Pistoia, Silvia ha viaggiato fra Bologna, Londra e Pollenzo per poi tornare nel paese nativo. La nostra green influencer ha una formazione umanistica, con un master in “Cibo e sostenibilità” ed un secondo master in “Sviluppo Sostenibile e Cambiamento climatico”. Da qui nasce @parlasostenibile: non solo un profilo Instagram ma una vera e propria missione.

In occasione dell’Influence Day, di cui siamo media partner, abbiamo realizzato il digital book “Creators Revolution” dedicato ai profili che hanno rivoluzionato il loro mercato di riferimento nell’influence marketing. Silvia Moroni è uno di questi.

Silvia Moroni si definisce una “mente ironica, creativa ed un po’ filosofica”. Collabora con e-commerce, aziende, start-up, istituzioni ed associazioni, ma solo a patto che siano effettivamente attente alle tematiche ambientali. È docente all’Istituto Universitario Lorenzo de Medici, gestisce una newsletter e scrive brevi racconti per diffondere il verbo #green.

Numeri e contenuti 

Il principale canale social utilizzato da Silvia Moroni è Instagram. Il suo profilo ha 270 post pubblicati e vanta 120k followers (*Novembre 2022). I suoi contenuti spaziano fra tantissimi argomenti, tutti relazionati alla sostenibilità.
Su @parlasostenibile Silvia pubblica molti reels che trattano tematiche come il riscaldamento climatico, il cibo scaduto, la moda sostenibile e l’uso della plastica. Silvia dà ai suoi followers anche consigli su come viaggiare cercando di avere il minor impatto ambientale possibile e senza sprecare nulla. I suoi followers apprezzano molto i contenuti che pubblica: ogni post genera migliaia di like.

Influencer molto organizzata, Silvia Moroni ha anche organizzato le sue stories in highlights, tutti con contenuti molto attuali. Ad esempio troviamo le storie che trattano di elezioni, di moda sostenibile, riciclo e cambiamenti climatici.

Nelle sue stories Silvia crea spesso dei sondaggi, fornisce link interessanti, presenta titoli di libri da leggere e luoghi da visitare per imparare ad essere più sostenibili..

Perché Silvia Moroni è un’innovatrice  

“Essere sostenibili non è una moda né una scelta, è una necessità”: questo è il motto di Silvia Moroni su Instagram e non solo. Silvia Moroni è un’innovatrice perché riesce a parlare di sostenibile dando veri consigli a chi la segue per migliorare questo mondo. La sua tecnica di comunicazione è molto efficace e riesce a toccare tasti molto attuali. Le sue idee su come aiutare questo pianeta sono innovative e spesso semplici da realizzare. Silvia ci mostra, ad esempio, come riutilizzare il cibo scaduto, dove trovare capi di abbigliamento di seconda mano e sostenibili e come viaggiare in modo “eco”.

Un altro punto di forza della green influencer sono i suoi reel su Instagram. I video sono bene eseguiti e Silvia li rende divertenti ed interattivi ma, allo stesso tempo, riesce a sollevare delle domande provocatorie e a far riflettere su quello che facciamo effettivamente per questo pianeta. Come innovatrice della sostenibilità, l’influencer crea dei contenuti originali, colorati e si mette in gioco in prima persona.

Ultimi articoli

TikTok Shop vs Facebook Marketplace: qual è meglio? Pro e contro

TikTok Shop è ottimo per i giovani alla ricerca di prodotti trendy, Facebook Marketplace consente buoni affari per l’usato.

Profili comici da seguire su Instagram e TikTok per svoltarti la giornata

Scopriamo i profili più interessanti e divertenti da seguire su Instagram e TikTok per una pausa social da vivere in pieno relax.

Legal Hub per creator: di cosa si tratta e cosa prevede

Un'iniziativa dell’Unione Europea che fornisce un quadro normativo chiaro e trasparente per i creator attivi sui social

Gli chef che diventano influencer

Sono sempre di più chef italiani che spopolano sul web, trasformandosi da maestri culinari a veri e propri influencer

Faffapix: dal lavoro per Gianluca Vacchi a TikTok

Conosciuto come Faffapix, Fabio Farati è uno dei content creator più amati sui social come TikTok e YouTube.