Non soltanto attore di film e serie TV, Michele Morrone è anche un top influencer, cantante, modello, stilista e si è improvvisato ballerino per Ballando con le Stelle.
Protagonista della serie di film distribuiti da Netflix, 365 giorni, è sempre più richiesto. Scopriamo di più sulla vita professionale e sulla vita privata di Michele Morrone.
Chi è Michele Morrone
Nato a Vizzolo Predabissi – in provincia di Milano – il 3 ottobre 1990, Michele Morrone è uno degli influencer di maggiore successo degli ultimi tempi, sebbene abbia raggiunto la fama lavorando come attore, cantante, modello e persino stilista.
Di origine pugliese – per l’esattezza di Bitonto, in provincia di Bari – si è trasferito a Melegnano, in provincia di Milano, con la famiglia e oggi vive tra Roma, Los Angeles e Dubai. Michele ha tre sorelle maggiori e, purtroppo, ha perso il papà – un operaio edile – quando aveva dodici anni, nel 2003. Morrone ha iniziato a sognare di diventare attore, dopo aver visto la saga cinematografica di Harry Potter e ha così iniziato a recitare durante la scuola media studiando, in seguito, recitazione al Teatro Fraschini a Pavia.
In passato, pare abbia lavorato anche come giardiniere in un villaggio turistico ed è molto appassionato di sport. Ha alcuni tatuaggi, tra cui la scritta “Cloud”, ovvero il nome di uno dei suoi cani e una croce. Si sa, inoltre, che è andato via di casa quando aveva diciotto anni, per recarsi a Roma e cercare di sfondare come attore.
Per quanto riguarda la sua vita sentimentale, è stato sposato con la stilista libanese Rouba Saadeh dal 2014 al 2018, dalla quale ha avuto due figli: Marcus e Brando che vivono con la loro mamma. In passato, alcune voci lo volevano impegnato con la sua collega di 365 giorni, Anna Maria Sieklucka (Laura Biel) e poi con Belen Rodriguez, ma entrambi i flirt sono stati smentiti.

Attore, cantante, modello e stilista seguitissimo sui social
Michele Morrone è attore, cantante, modello e anche stilista, oltre ad avere un importante seguito sui social che lo rende un vero top influencer. La sua carriera nel cinema ha inizio con il cortometraggio E la vita continua nel 2012, per la regia di Pino Quartullo. È poi la volta del cortometraggio Who’s the Beast di Diletta Di Nicolantonio nel 2017, del film Bar Giuseppe – regia di Giulio Base – nel 2019 nel ruolo di Ivano Marescotti e del famoso 365 giorni (365 dni), film del 2020 distribuito da Netflix e diretto da Barbara Białowąs e Tomasz Mandes.
Per quanto riguarda 365 giorni, il film rappresenta l’adattamento dell’omonimo romanzo di Blanka Lipińska. Il film ha avuto due sequel: 365 giorni – Adesso (365 Dni: Ten Dzień) nel 2022 e Altri 365 giorni nello stesso anno. Il personaggio interpretato da Michele Morrone è quello di Massimo Torricelli. Sicuramente, questa trilogia cinematografica ha contribuito a rendere l’attore famoso a livello internazionale.
Per quanto riguarda il cinema, Morrone ha preso parte anche a L’ultimo giorno del toro di Alessandro Zizzo nel 2020 e a Duetto di Vicente Amorim nel 2021, nel ruolo di Marcello Bianchini accanto a Giancarlo Giannini. Da considerare è anche la sua ricca carriera televisiva, di cui parleremo tra poco. Durante l’arco della sua carriera, inoltre, Michele Morrone ha lavorato anche come modello, sfilando su alcune delle passerelle di moda più famose del mondo.
Giovanissimo, gli esordi come attore nelle fiction italiane
Prima di sbarcare al cinema, Michele Morrone ha lavorato nel mondo della televisione in diverse fiction italiane. Ha preso parte, infatti, nel 2011 alla miniserie Come un delfino accanto a Raoul Bova. Ha poi avuto piccoli ruoli in Che Dio ci aiuti nel 2014, Squadra Antimafia nel 2014 e Provaci ancora Prof! nel 2015 nel ruolo di Bruno Sacchi.
È nel 2017 che ha il suo primo ruolo da protagonista, il tritone Ares, nella serie Sirene. Ci sono, inoltre, il film TV Una donna contro tutti – Renata Fonte nel 2018, la serie Il processo nel 2019 nel ruolo di Claudio Cavalleri e la sua partecipazione alla famosa serie TV I Medici nel 2019.
Michele Morrone, secondo a Ballando con le Stelle
Michele Morrone ha saputo farsi notare anche come ballerino partecipando, nel 2016, all’undicesima edizione di Ballando con le Stelle, condotta da Milly Carlucci. Come riportato da Blog Live, di Michele Morrone Carolyn Smith ha detto che si è dimostrato “un talento assoluto per la danza”.
Avrebbe potuto fare il ballerino professionista.
L’attore, cantante, modello e influencer ha ottenuto il secondo posto e, durante lo show, è stato accompagnato dalla ballerina Ekaterina Vaganova.
Il successo come cantante di Michele Morrone
Nel febbraio del 2020, Michele Morrone ha, inoltre, pubblicato il suo primo album: Dark Room. All’interno dell’album sono incluse alcune canzoni della colonna sonora di 365 giorni. L’album è cantato interamente in lingua inglese ed è stato scritto dallo stesso Michele. La tracklist include i brani Drink Me, Hard For Me, Watch Me Burn, Dark Room, Feel It, Do It Like That, Rain In The Heart, Dad, No One Cares e Next.
Michele ha anche pubblicato il singolo Beautiful e sta lavorando al suo secondo album che, secondo quanto svelato a L’Officiel, sarà completamente diverso.
È più maturo, colorato e ancora più ricco di sfumature. Sto maturando molto come artista e così anche la mia musica.
Come riportato da TuStyle, non ha mai studiato musica ma, sin da quando era piccolo, ne ascoltava tanta e ha iniziato a suonare la chitarra da autodidatta, grazie ai tutorial di YouTube.
Una premessa: sono cresciuto con tre sorelle più grandi – la maggiore ha sedici anni più di me – che facevano le ballerine. Quando ero piccolo mi facevano addormentare con il walkman e le cuffie, sparandomi nelle orecchie di tutto, da Gangsta’s Paradise di Coolio alla commerciale anni Novanta, dai Queen ai Guns N’ Roses. La musica ha sempre fatto parte della mia vita.
Come riportato da Vanity Fair e come detto prima, la lingua scelta da Michele Morrone per le sue canzoni è l’inglese, perché è una lingua che conosce bene e con cui riesce a esprimersi al meglio mentre canta.
Inoltre, ho fan che mi seguono da tutto il mondo. Mi piace che capiscano il mio messaggio.
Le sue canzoni sono autobiografiche: Next è dedicata, ad esempio, a un suo amico che è sparito e nessuno sapeva che fine avesse fatto; Rain in the Heart parla del suo divorzio e Dad è un dialogo con il papà scomparso quando era piccolo.
Michele Morrone sbarca su YouTube ed è il boom!
Michele Morrone ha anche un suo profilo YouTube, in cui è seguito da circa 2milioni di follower.
Proprio sul suo canale YouTube – che è stato avviato nel gennaio 2020 – sono pubblicati i video delle sue canzoni e le visualizzazioni vantano cifre da capogiro. C’è il video di Hard For Me con 64milioni di visualizzazioni, poi Push Me, Angels, Player, Another Day con 13milioni di visualizzazioni, Beautiful con 14milioni di visualizzazioni, Dad, Dark Room, Watch Me Burn e Feel It.
Michele Morrone, stilista di abbigliamento mare donna
Lavorativamente parlando, Michele Morrone spazia davvero tantissimo ed è diventato anche stilista. Ha, infatti, dato vita ad AurumRoma, nell’agosto 2020.
Si tratta di un brand di abbigliamento da mare per donna, ovviamente Made in Italy. I modelli sono realizzati in collaborazione con la stilista Chiara Pollano.
Michele Morrone su TikTok: 2,9 milioni di follower
Presentissimo sui social, Michele Morrone è naturalmente anche su TikTok, dove vanta ben 8,6milioni di like e 2,9milioni di follower.
Si definisce appassionato, creativo e profondo. Parlando del suo successo sui social, a L’Officiel ha raccontato che il merito è di una buona comunicazione:
Sicuramente, una strategia di comunicazione volta a mostrare chi sei veramente senza infingimenti. È una strategia, perché più diventano grandi i tuoi numeri sui social media più responsabilità hai.
Non teme, ad ogni modo, le critiche, ma le rispetta e le apprezza quando queste sono costruttive.
Il profilo Instagram di Michele Morrone: 15,6 milioni di fan
Infine, non potrebbe mai non essere presente su Instagram e, infatti, Michele Morrone ha un profilo davvero da record, con ben 15,6milioni di fan.
Sul social, l’attore, cantante, modello, stilista e influencer condivide post con foto, video, storie e reel che parlano sia della sua vita privata che della sua vita lavorativa. Non è raro che Michele condivida curiosità legate ai suoi progetti cinematografici e ai suoi progetti musicali.
Michele Morrone ha anche un profilo Facebook, in cui è seguito da 2,8milioni di fan. Tutti numeri in costante aumento e destinati ancora a crescere, così come la sua popolarità.
Foto immagine di copertina © Credito: Zabulon Laurent/ABACA / Ipa-Agency.Net / Fotogramma