Discover

Il giusto mix tra lifestyle e travel: l’intervista a Nina Dubzova

Nina Romani, influencer con più di 58mila follower su Instagram, ha 26 anni ed è nata in Russia a Volgograd. Per questo ha deciso di adottare un nome russo, facendosi conoscere sui social come @ninadubzreal

Milanese di adozione, ha da sempre un amore smisurato per i cavalli e per questo mi definisco una horse influencer metropolitana. E sul suo profilo condivide tutte le passioni della sua vita.

Ecco cosa ci ha raccontato.

Tra le tante passioni che condividi sui social, quali sono i contenuti che i tuoi follower amano di più?

Ho tante passioni che amo condividere sui social, tra cui la passione per i cavalli, che ho avuto fin da piccola. Tra i tanti contenuti che condivido, credo che i miei follower amino di più quelli riguardanti i viaggi.

Come utilizzi i tuoi canali social e qual è il tuo rapporto con i follower? 

Il mio profilo Instagram è diventato il racconto della mia vita. Racconto viaggi, mostro eventi e collaborazioni con vari brand riguardanti beauty e fashion, attività con centri estetici e via dicendo. 

Ho un rapporto molto buono con i miei follower, dato che spesso mi chiedono consigli e mi fanno complimenti sui contenuti che creo.

Quale tipologia di contenuti ti viene più richiesta dai brand che vogliono collaborare con te?

Ormai il mio profilo ha contenuti di ogni tipo, dal travel al beauty. Essendomi indirizzata nel settore lifestyle i temi che tratto sono molto vari. Quando si tratta di collaborazioni con centri estetici e prodotti di cosmesi i contenuti riguardano segreti di bellezza. Tratto anche il settore del food, abbigliamento e prodotti per gli amici a quattro zampe. Con la possibilità di scindere il travel con il lifestyle molto gradito dalle aziende ho la possibilità di portarmi nei luoghi che esploro e nelle strutture alberghiere i loro prodotti, e mi porta a poter avere collaborazioni di tutti i tipi a 360 gradi. Quindi le richieste in questo modo sono tante e diversificate tra loro, ma penso che i prodotti di cosmesi e di abbigliamento siano i più richiesti sul mio profilo.

Come hai iniziato la tua carriera di creator e come ti sei formata? 

Tutto è iniziato per caso nell’aprile del 2021. Ho conosciuto il mio attuale ragazzo, travel blogger affermato e attivo in questo mondo da diversi anni. Mi ha affascinato la sua attività e ho deciso di mettermi in gioco anche io. Mi sono quindi trasferita a Milano, città stimolante e che offre tanto a chi vuole lavorare. Pian piano mi sono fatta conoscere e ho avuto modo di fare esperienze formative, grazie a viaggi, contatti diretti con agenzie di comunicazione, press day e altri progetti. Partendo dalle prime collaborazioni, ho incrementato via via il mio profilo, cercando di creare contenuti di qualità, spesso in doppia esposizione con il mio compagno e dopo tutte queste esperienze posso definirmi una vera content creator.

Come vedi la tua professione nel futuro?

Piattaforme come Facebook e Instagram sono in continua evoluzione ed espansione, con l’aggiunta di nuove funzioni, per cui sta a noi stare al passo progredendo con esse. Nel futuro vedo un progresso lavorativo pieno di nuove esperienze, il che mi porterà a crescere e contemporaneamente ad imparare sempre di più.

Ultimi articoli

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.

Cocktail e bevande, ecco i migliori bartender da seguire sui social-media

Per chi ama la mixology un cocktail non rappresenta solo una mera consumazione ma evoca sapori, tradizioni e il piacere di provare un’esperienza diversa....

Alice Donato, la tua amica bolognese

Una creator che gira dei vlog della sua vita quotidiana a Bologna. Ecco perché seguire Alice Donato

La previdenza degli influencer finalmente è realtà: ecco cosa dice la circolare dell’INPS

Le distinzioni tra influencer e creator, attività occasionale ed abituale, libera professione e attività d’impresa: ecco cosa devi sapere.

Disegnetti Depressetti tra arte, stile e colori

Vedi una grafica e sai già che quella grafica è di Disegnetti Depressetti!