Gentilini storica azienda dolciaria fondata nel 1890 da Pietro Gentilini, è una delle prime realtà aziendali ad aver fatto propria la potenzialità di TikTok, social network sempre più usato per le campagne di influencer marketing.
Influenxer ha raggiunto Francesca Germanò, Responsabile Marketing di Biscotti Gentilini srl, per capire come il successo riscontrato sul social si inserisce in un progetto più ampio che prevede anche un quiz in diretta su Facebook condotto da Ylenia Baccaro, voce di punta di Radio 105.
Nelle ultime settimane siete diventati virali su TikTok grazie a un jingle prodotto per la campagna tv del 2014. Cosa, del vostro storytelling, piace alla community?
È stata una sorpresa inaspettata veder crescere esponenzialmente il numero di visualizzazioni su youtube del nostro spot del 2014!
Abbiamo intercettato subito il fenomeno su TikTok e siamo risaliti, grazie al lavoro della nostra Digital agency Setonix, ai primi contributors sulla piattaforma. Da qui è partito poi un effetto ricordo in particolare sulla generazione che oggi è più attiva su TikTok, gli under 20, che nel 2014 avevano tra i 6 e i 13 anni. Esattamente il target focus della nostra campagna di sette anni fa!
Per la comunicazione social vi siete affidati a Setonix. Quali sono le 3 attività più significative fatte insieme?
In questi anni abbiamo svolto un lavoro di squadra importante per lavorare sul coinvolgimento del target. Ci siamo messi in “gioco” con i nostri consumatori ed i nostri utenti nel vero senso della parola. Abbiamo, infatti, prodotto una serie di iniziative volte a coinvolgere attivamente la nostra community in quanto riteniamo che i canali social, almeno i nostri, debbano essere un punto di contatto e di conversazione con il pubblico, non solo un canale di comunicazione unidirezionale.
Per questo motivo abbiamo concentrato il nostro impegno e messo a disposizione i nostri canali per la prima edizione di “Cucina con Gentilini” che ha visto coinvolti decine di bambini con il pastry chef Lucake per la preparazione in diretta di ricette che sono poi diventate un libro digitale.

Successivamente abbiamo lanciato il primo quiz social in diretta su Instagram e Facebook relativo ai biscotti – Biscquiz – con Ylenia, splendida speaker di Radio 105. Con questo progetto abbiamo vinto il premio Miglior Campagna New Media 2021 – Dolci e Consumi Awards.

Per poi arrivare alla challenge di influencer che hanno battagliato a suon di ricette e like sui nostri (e sui loro) canali social per accaparrarsi il titolo di campione di Sweet Game – Torneo di dolcezza.
Cosa, sul web e sui social, vi differenzia dai competitor?
L’ultimo report pubblicato a giugno 2022 su Distribuzione Moderna di una approfondita analisi dei canali social del nostro settore – prodotta da Talkwalker – ci vede tra i leader per engagement e coinvolgimento alle spalle solo di multinazionali come Oreo e Mulino Bianco che sono stati protagonisti, il primo di una operazione con Amici di Maria de Filippi e il secondo di un’importante pressione in termini di campagne sia on che off.
Quello che abbiamo saputo fare, assieme al lavoro della nostra agenzia, è stato costruire una comunicazione in grado di ingaggiare attivamente gli utenti. Per questo abbiamo ricercato un coinvolgimento che abbiamo ottenuto grazie alla riconoscibilità del nostro marchio, al valore dei nostri prodotti, ai canali ed alle iniziative che abbiamo implementato.
Ma soprattutto grazie ai nostri consumatori, utenti e follower, che rimangono il nostro focus.