Discover

Preti su TikTok: chi sono i più seguiti?

Sono molti i preti che sono sbarcati in questi anni sui social media. E sono molti quelli che hanno trovato su TikTok, tra canzoni, balletti e battute, una popolarità senza precedenti. Molti di loro diffondono il verbo facendo divertire e lanciano messaggi molto importanti non prendendosi sul serio, perché sanno a che tipo di pubblico si rivolgono (moltissimi sono i giovani che li seguono) e sanno anche che con un video possono diventare virali e finire sugli smartphone di milioni di italiani e non solo.

Don Roberto Fiscer

Don Roberto Fiscer è un simpaticissimo prete di Genova seguito da ben 625 mila follower su TikTok ed è proprio sul suo profilo TikTok che Don Roberto ha portato la sua allegria, la sua gioia di vivere, la sua fede e i suoi “format” religiosi che hanno fatto breccia nel cuore di così tante persone. Don Roberto ha una media, infatti, di ben 21,7 milioni di Mi piace, un numero impressionante. Così come sono impressionanti le views di ogni video da lui postato.

Famosissima e iconica è la sua serie “Benedizioni” (contenuta nella playlist “Fantabenedizioni”, ndr) in cui attraverso sfide all’apparenza impossibili, riesce – accompagnato dai suoi fidati chierichetti – a strappare una risata e dimostra che insieme tutto è possibile.

Don Roberto, oltre ad essere molto ironico, è anche molto autoironico. Sono tanti i video in cui, con leggerezza e simpatia, parla del suo vissuto e della sua famiglia. Come, per esempio, il video “Quando ho detto a mio padre che lasciavo il lavoro per entrare in seminario e farmi prete”, accompagnato da audio virali sulla piattaforma. Don Roberto, con i suoi video, riesce sempre a strappare una risata al suo pubblico di fedeli e non solo.

Don Ambrogio

Spostiamoci da Genova alla diocesi di Verona, dove troviamo Don Ambrogio, seguito da oltre 370 mila follower. Lo stile di Don Ambrogio è pacato e serioso, con video esplicativi sulla religione, consigli, curiosità e fatti interessanti per chi volesse approcciarsi al mondo della fede e chi volesse saperne di più.

Don Ambrogio, infatti, risponde ogni giorno agli utenti che gli pongono delle domande e gli chiedono aiuto, affrontando temi molto seri e da non sottovalutare, come la depressione e l’ansia. Il suo pubblico social è molto curioso e nei commenti e nelle domande vogliono sapere un po’ di più della sua diocesi, dei suoi fedeli, di come si pone nei loro confronti e di cosa pensano di questa “fama” social non indifferente.

Il rapporto di Don Ambrogio con i suoi fedeli fan, infatti, è un rapporto fatto di fiducia e complicità. Ed è così che il suo profilo Tik Tok diventa quasi un “confessionale” pubblico, così da poter affrontare temi universali ed essere d’aiuto a tutte quelle persone che si trovano in un momento di difficoltà e poter trovare in Don Ambrogio e nelle sue risposte, il senso della vita e una carezza.

@don.ambrogio

Il motivo della condanna di Gesù

♬ suono originale – Don Ambrogio

Don Cosimo Schena

Don Cosimo Schena, forte della sua spunta blu e dei suoi 127 mila follower, oltre ad essere un prete cattolico, è anche uno psicologo clinico e dinamico, nonché filosofo, come si legge nella sua Bio.

Nei suoi video c’è molta umanità, motivazione, profondità, frasi ad effetto, aforismi universali, consigli e lezioni di vita in cui ognuno può ritrovarsi e riconoscersi. Famosissima e viralissima è la sua rubrica “Trenta secondi per te”, in cui Don Cosimo Schena snocciola in mezzo minuto frasi che possano arrivare al cuore della gente e che possano essere un monito per rinascere, rifiorire, risplendere e non buttarsi giù.

Questo stile filosofico-motivazionale piace molto al suo pubblico, che è appassionato anche al rapporto di Don Cosimo con il suo amatissimo cane. Ed è proprio dalla piattaforma di TikTok e per via del suo grande amore per gli animali che Schena ripete – e lo fa spesso nei suoi video – che non si deve fare male agli animali, né a Capodanno con i botti, né d’estate e durante il resto dell’anno quando vengono abbandonati e maltrattati. Insomma, amore per Dio, per gli animali e per la vita sono il denominatore comune di un parroco che ha fatto di TikTok il suo diario quotidiano.

Suor Claudia

Suor Claudia fa parte della comunità di Suore di Carità di Nostra Signora del Buono e Perpetuo Soccorso e ha oltre 115.900 follower su Tik Tok. Con ironia e tanta bontà, Suor Claudia è arrivata al cuore di migliaia di persone, tanto da raggiungere oltre 1 milione e mezzo di Mi piace.

I suoi video spaziano dal rapporto con le sue “sorelle” alle missioni umanitarie, dai video divertenti all’uso di audio virali. Con dolcezza e tanto amore per quello che fa, Suor Claudia parla di fede e lo fa col sorriso, ricordando ricorrenze sacre importanti (come la Pasqua o il Mese di Maria) e portando il suo pubblico nella sua vita fatta di fede e religione.

Don Alberto Ravagnani

Don Alberto ha quasi 100 mila follower e 1 milione di Mi piace su TikTok (è presente anche su Youtube dove ha ben 156 mila iscritti e ben 10 milioni di visualizzazioni totali, ndr). Don Alberto è famoso per i suoi motivational speech in giro per l’Italia, in cui pone domande importanti sulla fede e sulla vita e parte da questo per poter lanciare al pubblico messaggi molto importanti e profondi.

Oltre ai video profondi e seri, Don Alberto alterna video in cui si prende in giro e si presta ai trend della piattaforma (tra effetti simpatici e audio virali!). Il suo rapporto con i follower è fatto di sincerità e tanti sono, infatti, i video in cui parla liberamente della sua vocazione, di cosa l’ha spinto a diventare un prete, in cui risponde a domande della serie: “Come fa un prete a non avere rapporti e a rimanere fedele a Dio?”.

Don Alberto, inoltre, è stato anche protagonista in una puntata del podcast di Fedez “Muschio Selvaggio”, in cui rispondeva alle domande dei padroni di casa (quando ancora Luis Sal affiancava il rapper e imprenditore) come: “Cos’è per te Dio?”. Quella puntata (la numero 33 del podcast, ndr) venne vista da quasi 2 milioni di persone, che hanno potuto così scoprire qualcosa in più di Don Alberto Ravagnani. Insomma, una quotidianità a 360 gradi raccontata sulla piattaforma (anzi, sulle piattaforme) con grande successo di pubblico.

@donalberto_rava Come fa un prete a resistere?🥵 #amore #sessualità #fedeltà #prete #donalberto ♬ suono originale – Don Alberto Ravagnani

Ultimi articoli

Marco Critelli: ‘Non lo sapevi? E mo ‘o sai!’ Il creator che svela i segreti degli oggetti di tutti i giorni

Intervista esclusiva a Marco Critelli: dietro il sorriso e i lifehack, c'è un mondo da scoprire.

Cocktail e bevande, ecco i migliori bartender da seguire sui social-media

Per chi ama la mixology un cocktail non rappresenta solo una mera consumazione ma evoca sapori, tradizioni e il piacere di provare un’esperienza diversa....

Alice Donato, la tua amica bolognese

Una creator che gira dei vlog della sua vita quotidiana a Bologna. Ecco perché seguire Alice Donato

La previdenza degli influencer finalmente è realtà: ecco cosa dice la circolare dell’INPS

Le distinzioni tra influencer e creator, attività occasionale ed abituale, libera professione e attività d’impresa: ecco cosa devi sapere.

Disegnetti Depressetti tra arte, stile e colori

Vedi una grafica e sai già che quella grafica è di Disegnetti Depressetti!