Grazie al Sanremo social del 2022 Amadeus sarà direttore artistico e conduttore della kermesse anche nel 2023 e 2024
Amadeus come Mike Bongiorno e Pippo Baudo. Con la riconferma alla direzione artistica del Festival di Sanremo anche per il 2023 e 2024, il conduttore eguaglia il record di essere stato alla guida della manifestazione canora per cinque edizioni consecutive: Bongiorno dal 1963 al 1967 e Baudo dal 1992 al 1996.
Il successo di Mahmood e Blanco primi su YouTube

L’esibizione di “Brividi”, la canzone sanremese di Mahmood e Blanco, ha raggiunto le 480mila visualizzazioni, in meno di 12 ore su YouTube, e portato la coppia in cima alle tendenze di YouTube.
Blanco è l’artista che ha registrato le performance migliori. Il suo carousel riassuntivo dell’esibizione è il contenuto con più like (seguono i contenuti di Mahmood sulla serata e il lancio del singolo).I commenti sul suo profilo, se prendiamo in esame i 7 giorni, antecedenti a Sanremo. sono cresciuti del 650%.
Il brano è diventato virale anche su TikTok. Uno dei video più condivisi è stato quello che vede don Matteo Selmo, sacerdote delle basilica di San Giovanni a Lonato del Garda, citare la coppia di cantanti all’inizio di una sua omelia.
La sorpresa Matteo Romano

È una delle nuove scoperte di Amadeus. Il cantante, nato nel 2002, è diventato famoso su TikTok con il brano “Concedimi” che ha superato i 3 milioni di like. Grazie a questo successo, dallo scorso anno, è seguito da una casa discografica. A Sanremo 2022 ci arriva con “Virale” dopo aver vinto, lo scorso autunno, Sanremo Giovani con Tananai e Yuman. Il suo profilo IG in 7 giorni, durante Sanremo, ha aumentato del: 870% i commenti, 460% l’engagement, 30% la sua community.