Sei un influencer o vuoi diventarlo? Oltre a puntare sulle piattaforme social più popolari – Instagram, TikTok, ecc. – non sottovalutare l’importanza di alcune funzionalità delle più famose app di messaggistica istantanea, come WhatsApp e Telegram. Telegram, più in particolare, può rivelarsi uno strumento molto utile in tutte le fasi della tua attività. All’inizio, infatti, ti aiuterà a farti conoscere e a far crescere i tuoi numeri più rapidamente. Quando ti sarai affermato come content creator, poi, potrai utilizzare gruppi e i canali Telegram per offrire ai tuoi follower contenuti dedicati ed esclusivi che non troveranno invece sulle altre piattaforme.
Come sfruttare i canali Telegram bene?
Come probabilmente saprai, Telegram è disponibile in versione base gratuita e in versione Premium a pagamento. Prima di passare alla versione Premium, puoi iniziare ad usare i canali che questa piattaforma offre anche in versione gratuita. I canali sono chat, con la possibilità di aggiungere contenuti multimediali.
Non ci sono limiti al numero di iscritti e ad inviare i messaggi in questo caso sono gli amministratori, mentre gli iscritti possono commentare. I canali possono essere pubblici, consentendo quindi l’accesso a chiunque, o privati. In questo caso, per iscriversi, servirà un invito dell’amministratore. Per promuovere la tua attività di influencer attraverso un canale Telegram, ecco alcuni suggerimenti per ottimizzare subito il tuo profilo.
Scegli un nome accattivante e pertinente per il tuo canale, in modo da renderlo subito riconoscibile. Crea una descrizione coinvolgente, che spieghi chi sei, cosa offri nel tuo canale e perché sei presente anche su Telegram. Inserisci i riferimenti ai tuoi canali social più popolari. Fornisci valore ai tuoi iscritti con contenuti esclusivi, consigli o tutorial.
Biografia con link, Gif e altri vantaggi
Usa un’immagine del profilo che ti renda subito riconoscibile, da associare ai tuoi profili presenti sulle altre piattaforme social. Utilizza immagini, video, infografiche e GIF per rendere i tuoi contenuti Telegram più coinvolgenti. Uno degli aspetti più importanti per crescere come influencer sfruttando i canali Telegram è senza dubbio la collaborazione con i canali Telegram di altri influencer o con community rilevanti nel tuo settore (sia gruppi che canali). Potrai farlo, ad esempio, con promozioni reciproche.
Quindi partecipa a liste sponsor e ai gruppi di promozione. Fatti trovare tramite la ricerca interna su Telegram. Quindi utilizza parole chiave pertinenti sia nel nome del canale che nella descrizione. Sfrutta le funzionalità di ricerca Telegram per aumentare la visibilità del tuo canale. Crea promozioni ad hoc, del tipo “Invita un amico”.
Per ogni utente che farà iscrivere un amico al tuo canale, sbloccherai in suo favore un codice sconto o un altro contenuto esclusivo. Non trascurare, poi, l’attività ordinaria: mantieni il tuo canale attivo. Meglio aggiornare gli iscritti con minor frequenza, ma con costanza e continuità, che il silenzio totale dopo un lancio col botto. Rispondi ai commenti e alle domande degli iscritti.
Telegram Premium vantaggi, pro e contro
Se la tua attività di content creator procede a gonfie vele e hai in mente di fare il salto di qualità anche su Telegram, valuta se passare a Telegram Premium. Telegram Premium è la versione in abbonamento di questa app, che sblocca funzionalità esclusive aggiuntive. Fa parte della strategia di “monetizzazione sostenibile” della piattaforma, guidata dagli utenti piuttosto che da inserzionisti o azionisti. Con Telegram Premium avrai ad esempio la possibilità di seguire fino a 1000 canali, creare fino a 20 cartelle chat, aggiungere 4 account all’app Telegram, fissare 10 chat nella lista principale.
Potrai anche scrivere una bio più lunga e includere un link, oltre ad avere 10 sticker preferiti e 400 GIF salvate. L’abbonamento inoltre consente il caricamento di file fino a 4 GB, cioè quasi quattro ore di video a 1080p, download più veloci e l’opzione per convertire i messaggi vocali in testo. Telegram Premium offre anche gli Sticker Premium: adesivi esclusivi che includono le animazioni a schermo intero. Il pacchetto include in aggiunta le traduzioni in tempo reale di chat e canali, immagini del profilo animate, la gestione avanzata delle chat e l’assenza di inserzioni pubblicitarie.
Tra gli svantaggi, per alcuni creator, potrebbe esserci innanzitutto il costo, soprattutto in un’ottica di lungo periodo. Inoltre non tutti gli utenti della piattaforma optano per Premium: ciò significa che non tutti gli utenti con cui interagisci avranno accesso alle stesse funzionalità. Questo può creare una disparità nelle esperienze d’uso, in base alle funzionalità utilizzate. L’utilizzo di tutti questi strumenti richiede infine una connessione internet stabile e veloce, nonché la disponibilità mensile di molti giga.
Condividere file pesanti su Telegram Premium
Se stai usando Telegram Premium non solo per interagire con i tuoi follower, ma anche per comunicare con aziende e altri contatti per collaborazioni a pagamento, potresti avere qualche problema nel condividere i file più pesanti. Per fortuna, le soluzioni non mancano. Se devi inviare un file di dimensioni superiori ai 4 GB consentiti da Telegram Premium, sarà sufficiente – lavorando via desktop – dividerlo in più parti e poi inviarlo in più passaggi.
Come si fa a dividere i file pesanti in più parti? Prova ad usare uno splitter per file digitali: tra i più popolari ci sono GSplit, HJSplit o 7-Zip. In alternativa, potrai ricorrere ad un tool di compressione come WinRAR o WinZip, per comprimere i file in parti più piccole. Una volta spezzettato il file in più parti, potrai inviare i singoli file più piccoli tramite Telegram. Questo metodo porta via senza dubbio più tempo, ma ti consentirà di operare senza intoppi successivi.
Per condividere file pesanti su Telegram Premium via smartphone, avere una buona connessione internet è fondamentale. In caso di problemi di connessione, prova a riavviare il router o spostati in un’area con una migliore copertura. Verifica di avere l’ultima versione dell’app (quindi scarica sempre gli aggiornamenti). Controlla anche le autorizzazioni. Assicurati che l’app Telegram abbia l’autorizzazione per accedere sia alla fotocamera in tempo reale che ai file già archiviati. A volte, infine, ti sarà sufficiente chiudere e riavviare l’app per risolvere problemi come la condivisione di file pesanti. Se il riavvio di Telegram non dà risultati, prova a riavviare lo smartphone.