Discover

Granfluencer: chi sono i nonni (e nipoti) che fanno tendenza sui social

Nell’immaginario collettivo, gli influencer sono quasi sempre dei ragazzi e delle ragazze, ma chi l’ha detto che anche a una certa età non si possano utilizzare i social per intrattenere i propri follower? Sicuramente, devono averlo pensato quelli che, oggi, vengono chiamati “granfluencer”, ovvero i nonni – spesso con nipoti al seguito – che fanno tendenza sui social.

Generalmente, si parla di persone che hanno dagli 80 anni in su e che vantano migliaia e migliaia di follower. Spesso a seguirli nei primi passi su Instagram, TikTok, YouTube, Facebook, Twitter e gli altri social sono proprio i nipoti. Ironia, carisma, divertimento e saggezza sono un mix che conquista tutte le generazioni.

Il termine “granfluencer” deriva dall’unione della parola “grannies”, ovvero “nonni” con la parola “influencer”. Ma chi sono queste nuove star dei social, che si stanno facendo strada tra i teenager di oggi e non solo?

Iris Apfel, la granfluencer più seguita

Iris Apfel è, forse, la nonna più seguita del mondo con i suoi 2,4milioni di follower su Instagram. 101 anni, la sua storia è un po’ diversa perché nasce come imprenditrice e interior designer.

Nata a New York il 29 agosto 1921, è ormai diventata una vera icona di stile. Figlia di genitori ebrei, Samuel Barrel e della russa Sadye, ha studiato storia all’Università di New York e arte poi all’Università del Wisconsin-Madison.

Ha iniziato nel mondo del lavoro collaborando con la rivista Women’s Wear Daily. Originalità e stravaganza le permettono di farsi strada nel mondo della moda con i suoi inconfondibili occhiali da sole rotondi e non soltanto. Con il marito Cal Apfel – sposato nel 1948 e morto nel 2015 – ha avviato un’industria tessile nel 1950, la Old Wild Weavers, chiusa nel 1992 e ha avuto una cattedra all’Università di Austin, in Texas, dove ha insegnato moda.

La sua bravura è giunta a farla lavorare come interior designer per la Casa Bianca durante le presidenze, tra gli altri, di Kennedy, Nixon, Reagan, Carter, Clinton, Ford e Truman. A lei è stata dedicata anche una Barbie.

Come detto, è attivissima sui social come influencer e modella: oltre a Instagram ha, infatti, anche un account Facebook dove è seguita da 1074626 persone e un profilo Twitter che conta 35396 follower. Al momento, ha un contratto con una delle agenzie di modelle più famose al mondo: la IMG Models.

Iris Apfel at the New York premiere of ‘Always At The Carlyle’ at The Paris Theatre. New York City, New York – Tuesday May 8, 2018., Credit:Dennis Van Tine / Avalon

Lyn Slater, tra i nonni sui social

Quasi settantenne, Lyn Slater è una insegnante alla Fordham University di New York che, su Instagram, vanta 758mila profili che la seguono. Come lascia intuire il suo nickname, questa nonna è un’“icona social per caso”.

Come si intuisce dai numerosi scatti che la ritraggono sul social, è appassionata di moda e femminilità.

Hsu Sho-Er e Chang Wan-Ji, granfluencer di Taiwan

Si può dire che il fenomeno dei granfluencer sia esploso proprio con Hsu Sho-Er e Chang Wan-Ji, ultraottantenni di Taiwan che sono anche titolari di una lavanderia e che hanno iniziato a bazzicare nel mondo dei social network grazie al nipote Reef Chang.

Si trovano nel quartiere Houli a Taichung City e il loro cavallo di battaglia sono gli outfit di chi, negli anni, ha dimenticato da loro alcuni capi di abbigliamento, per l’appunto. Nel corso della loro carriera, hanno conservato centinaia di vestiti che non sono mai stati ritirati dalla loro clientela.

I migliori scatti sono pubblicati sul loro profilo Instagram, dove a seguirli ci sono circa 635mila follower. L’idea è nata dal nipote, che ha pensato ai social per aiutarli a sconfiggere tristezza e noia durante il lockdown per la pandemia di COVID-19. Come riportato da Vanity Fair, Reef ha dichiarato alla BBC:

Sonnecchiavano nel negozio e il loro umore non era buono, quindi ho escogitato un sistema per ricordare ai miei nonni che la vita può essere gratificante anche in età avanzata.

I nonni sono, quindi, diventate delle vere e proprie star e la nonna, effettivamente, ammette di sentirsi almeno trent’anni più giovane.

Nonno Severino, granfluencer italiano

Nonno Severino è un altro dei volti super-seguiti di Instagram e dei social in generale, dove a seguirlo ci sono circa 274mila persone.

Ultranovantenne, racconta di divertirsi a fare video con la moglie Imma ottantaduenne, anche su TikTok dove si scatena ballando e con sketch divertenti. Come riportato da Donna Moderna, un successo incredibile confermato, prima di tutto, dai numeri: su TikTok, ad esempio, l’hashtag #nonno è stato visualizzato circa 640milioni di volte tra consigli, momenti quotidiani e ricette.

Nonna Nella, amata sui social per le sue ricette

Grazie alla nipote Elena – seguita da 2480 follower – Nonna Nella è diventata una vera star di Instagram, dove a seguirla ci sono ben 221mila seguaci (molti di più, dunque, di quelli della nipote!). Il punto forte di Nonna Nella – umbra e che vive a Perugia – è la cucina: è sui social, infatti, che condivide ricette e trucchi per preparare gustosi piatti della tradizione umbra, con l’aiuto di Elena che la riprende mentre prepara tante prelibatezze. Scrive:

Mia nipote mi riprende mentre le preparo il pranzo.

Del resto, è proprio così che tutto ha avuto inizio; soltanto che adesso, tra un reel e l’altro, a guardarla non c’è soltanto lei, ma ci sono migliaia di nipoti digitali. I suoi post, foto, video, storie e reel vantano migliaia di visualizzazioni e questo dimostra che la semplicità, spesso, dà i suoi frutti!

Nonna Licia, granfluencer grazie al nipote

Seguita da 193mila persone su Instagram, Nonna Licia si descrive come una modella e influencer invecchiata per caso e dichiara che non c’è tempo per essere tristi. Novantenne, è stata spinta verso il mondo dei social dal nipote e content creator Emanuele Usai seguito, a sua volta, su Instagram da 14,7mila follower, dove dice di scrivere, scattare foto e viaggiare e si descrive come “digital prof”, nonché nipote e caregiver di Licia. Su Donna Moderna, Licia dichiara:

In poco tempo, quello che era il nostro immancabile saluto mattutino è diventato un rito quotidiano con tutti i miei nipoti della rete. Ogni giorno, a colazione, Emanuele mi legge i messaggi che arrivano: chiedono di tutto, dai consigli sentimentali alle rassicurazioni nei momenti difficili. Forse, perché la saggezza è l’unica fonte di energia che con il tempo, invece di consumarsi, si alimenta e io a novant’anni di esperienza ne ho accumulata parecchia!

Oggi modella, è anche autrice di Non c’è tempo per essere tristi, libro DeAgostini scritto per ispirare chi la segue.

Nonna Giovanna, presente su Instagram e TikTok

Con 124mila follower su Instagram, Nonna Giovanna è una nonna novantenne che – come dice nella biografia del suo profilo – ha partecipato anche a diversi programmi Rai e Mediaset.

Si definisce ciociara e toscana: è nata, infatti, a Sora nella provincia di Frosinone ed è lanciatissima anche su TikTok, dove vanta quasi 800mila follower.

Amante del calcio, ha conquistato il mondo dei social con l’aiuto del nipote, Nicola Pazzi, seguito da circa 4mila profili e che la nonna nomina nella sua biografia, affermando: “Mi diverto con mio nipote”.

Nonna Maria, granfluencer amante di cucina e tradizioni

Che dire, invece, di Nonna Maria? Con 29,5mila follower su Instagram, Nonna Maria si occupa – come dice nella sua biografia – di “cucina, famiglia, amore e tradizioni”. Una nonna “made in Puglia”, come si definisce essendo originaria di Cerignola, in provincia di Foggia.

Ex-infermiera cresciuta a “panzarotti, polpettoni e ciambelline”, è da sempre appassionata di cucina e, per questa ragione, con l’aiuto dei nipoti ha avviato la sua nuova attività nel mondo dei social. È presente anche su YouTube con un canale che vanta 286mila iscritti e in cui sono presenti moltissimi video di ricette che racchiudono le tradizioni culinarie che fanno parte della sua vita.

Spontaneità e semplicità sono ciò che l’hanno resa famosa, cucinando direttamente dalla cucina di casa sua per i follower che la seguono con affetto.

Baddie Winkle, bisnonna e granfluencer seguita dalle star internazionali

Seguita da 24,9mila follower su Instagram, Baddie Winkle è una nonna novantenne, il cui nome reale è Helen Ruth Elam.

In realtà, si tratta di una bisnonna diventata famosa grazie al nipote, che l’ha fotografata in shorts. Oggi, tra i suoi post, foto, video, storie e reel ci sono canzoni e balli mentre, nella biografia, dice di ammirare i “valori della famiglia vecchia scuola” e si definisce la “nonna su Internet”.

Come se non bastasse, tra i suoi follower ci sono Miley Cyrus, Gwen Stefani, Nicole Richie e Rihanna mentre sono sempre di più le aziende che la contattano per sponsorizzare i propri prodotti: ogni suo post dovrebbe valere circa 10mila dollari.

Joan MacDonald, fitness influencer

Infine – non ancora ottantenne – Joan MacDonald ha ottenuto, sempre su Instagram, 17,7milioni di follower che la seguono nella sua vita quotidiana e nel mantenersi in forma con l’esercizio fisico.

Fitness influencer, in circa quattro anni – come riportato da Fanpage – è riuscita a tornare in forma il più possibile, seguendo uno stile di vita più sano.

Dal settore food a quello fashion, sempre più aziende, inoltre, cercano i granfluencer per pubblicizzare i prodotti; motivo per cui i nonni non soltanto sono dei content creator, ma possono essere considerati – a tutti gli effetti – anche degli ambassador di successo.

Ultimi articoli

TikTok Shop vs Facebook Marketplace: qual è meglio? Pro e contro

TikTok Shop è ottimo per i giovani alla ricerca di prodotti trendy, Facebook Marketplace consente buoni affari per l’usato.

Profili comici da seguire su Instagram e TikTok per svoltarti la giornata

Scopriamo i profili più interessanti e divertenti da seguire su Instagram e TikTok per una pausa social da vivere in pieno relax.

Legal Hub per creator: di cosa si tratta e cosa prevede

Un'iniziativa dell’Unione Europea che fornisce un quadro normativo chiaro e trasparente per i creator attivi sui social

Gli chef che diventano influencer

Sono sempre di più chef italiani che spopolano sul web, trasformandosi da maestri culinari a veri e propri influencer

Faffapix: dal lavoro per Gianluca Vacchi a TikTok

Conosciuto come Faffapix, Fabio Farati è uno dei content creator più amati sui social come TikTok e YouTube.