Greta Ferro è una delle attrici più apprezzate degli ultimi tempi, oltre ad essere una modella di un certo successo – avendo lavorato per Armani – e anche un’influencer, considerato il seguito che vanta sui social.
Ma, per l’esattezza, chi è la bella e brava Greta Ferro? Scopriamo di più sulla vita lavorativa e la vita privata della ragazza che ha conquistato il mondo dello spettacolo, della moda e dei social.
Biografia di Greta Ferro
Modella e attrice, Greta Ferro è nata a Vasto il 19 settembre 1995 da una famiglia che ha origini sia campane, che abruzzesi e molisane.
Cresciuta a Campobasso, è figlia di Giuseppe Ferro e di Gilda Antonelli: il papà di Greta è imprenditore, proprietario e amministratore delegato nel settore alimentare del pastificio La Molisana, dal 2011 e insieme ai fratelli; la mamma della ragazza è, invece, una professoressa di organizzazione aziendale all’Università del Sannio a Benevento.
Greta ha anche una sorella più piccola di nome Ginevra. Come riportato da Amica, Greta Ferro ha raccontato qualcosa di se stessa:
Ho passato questi anni osservando ciò che succedeva al mio corpo e ho sviluppato una consapevolezza che non avevo. Ora sono in grado di dire che cosa mi piace e che cosa no su di me. Mi rendo conto di essere una bella ragazza, ma non mi sento fuori dal comune. Sono Greta, la mattina mi sveglio stropicciata, con il gatto che mi fa la pasta nei capelli. Ne ho due, Oreste e Olivia: Oreste perché ha un complesso edipico nei confronti di sua madre – che poi sono io – e Olivia perché è dolcissima.
L’attrice racconta, poi, di essere da sempre un maschiaccio, di aver portato i capelli corti da bimba e che non amava le gonne, ma le auto telecomandate. La mamma le ha insegnato a donare all’orfanotrofio i giocattoli che non usava più.
Diplomatasi al Liceo Classico Mario Pagano di Campobasso, nel 2013 la Ferro ha deciso di trasferirsi a Milano, dove ha iniziato a studiare Economia presso l’Università Bocconi (i suoi genitori vorrebbero che terminasse gli studi e si laureasse). È qui che, durante l’università, la sua vita subisce una svolta (come vedremo più avanti).
Durante gli anni da studentessa, nell’ambito di un progetto con altri studenti, ha ideato un’app che riesce a mettere in contatto gli anziani di una stessa zona, per organizzare attività e gite e permettere loro di conoscersi e stare insieme.
Greta Ferro è anche volontaria per i senzatetto e considera se stessa sensibile e ritardataria, oltre ad amare il vino rosso, viaggiare, cucinare, fare sport – fa immersioni sin da quando era bimba – e leggere.
Professione modella: la musa di Armani
Greta Ferro inizia a studiare canto, pianoforte, danza e recitazione, ma è quando viene assunta dall’agenzia Why Not Model Agency e due talent scout la scoprono alla fermata del tram che per lei le cose cambiano davvero: inizia, infatti, a lavorare come modella e viene, quindi, scelta come protagonista del cortometraggio Una Giacca per Emporio Armani, prendendo poi parte anche alla campagna autunno/inverno 2018-2019.
Il cortometraggio Una Giacca era diretto da Marco Armando Piccinini e Michele Placido. Greta è diventata anche il volto italiano legato a Giorgio Armani Beauty ed è stata protagonista di alcuni scatti per riviste come Style e Gioia. Come raccontato a Style Magazine:
I miei genitori mi hanno insegnato a credere nel duro lavoro, nello sforzo e nella dedizione e a puntare sempre in alto. Ho avuto un’educazione severa ed esigente.
La sua carriera, comunque, ha compiuto un ulteriore salto in avanti quando le si sono aperte le porte della recitazione.
Greta Ferro attrice: Made in Italy e altri progetti
La carriera di Greta Ferro si può definire ancora agli inizi. Attualmente, è conosciuta soprattutto per il ruolo interpretato nella serie TV Mediaset dal titolo Made in Italy, che racconta il mondo della moda italiana negli anni Settanta. Il suo personaggio si chiama Irene Mastrangelo ed è una giornalista che lavora presso una testata di moda, che si chiama Appeal.
Del cast fanno parte Raoul Bova, Margherita Buy, Claudia Pandolfi, Stefania Rocca, Marco Boccia e Nicoletta Romanoff, oltre a Valentina Carnelutti, Sergio Albelli, Maurizio Lastrico, Fiammetta Cicogna, Eva Riccobono, Saul Nanni e Giuseppe Cederna.
La serie narra, dunque, la nascita dell’alta moda con firme del calibro di Missoni, Armani, Fiorucci, Krizia e Valentino. Proprio per la serie TV, questi grandi brand permettono ai protagonisti di indossare sia abiti che accessori originali dell’epoca.
Ma oltre alla serie con la regia di Ago Panini e Luca Lucini, Greta Ferro ha preso parte anche a Weekend, thriller di Riccardo Grandi e Chiara Lubich – L’amore vince tutto, film TV di Giacomo Campiotti ambientato negli anni Quaranta. Come raccontato a Style Magazine, il sogno di Greta è, comunque, quello di continuare a lavorare soprattutto come attrice:
Mi riferisco principalmente al mio lavoro nel cinema, perché lì c’è più margine di crescita e, poi, per le modelle c’è un termine di età. Sono molto ambiziosa e non lo considero un difetto, ma ho anche i piedi ben piantati a terra. Ho dei progetti, degli obiettivi da raggiungere.
Greta vede, dunque, il mondo della recitazione come più longevo rispetto a quello della moda sebbene sappia che, sia nel mondo del cinema che della moda, si ricevono moltissimi no: l’attrice, modella e influencer, ad ogni modo, resta positiva, perché sa che ci sarà sempre un’occasione con qualcuno che saprà apprezzarla – ha fiducia nella meritocrazia, insomma! – e che ci saranno sempre momenti sì e momenti no.
Ben tre volte sul red carpet a Venezia
Nonostante sia da relativamente poco nel mondo dello spettacolo, Greta Ferro ha avuto l’onore di sfilare già per ben tre volte sul red carpet del Festival di Venezia. Una volta di queste indossando proprio un bellissimo abito di Giorgio Armani, blu e nero con la schiena del tutto scoperta, oltre a spalline sottili e a uno scollo all’americana. Come riportato da Grazia, parlando di questa esperienza Greta ha dichiarato:
È stato emozionante sentire parlare Roberto Benigni e anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Anzi, lo voglio dire: solo vederlo mi ha commosso. E poi, qui a Venezia, finalmente, si sente una nuova energia nel cinema e un’aspettativa che ormai non provavo più da un anno. Il nostro settore è stato molto penalizzato.
Un fiocco e capelli sciolti con frangetta a concludere il look dell’attrice e modella, che è stata sicuramente una delle più fotografate sul red carpet della prima di Pedro Almodòvar. Allo stato attuale, Greta Ferro ha partecipato sempre come modella (sperando di partecipare presto in concorso).
Greta Ferro cittadina del mondo
Greta Ferro può essere considerata anche una vera cittadina del mondo. Il motivo? Italianissima, nel 2012 ha vissuto per circa un anno in Cina, dove ha studiato e si è avvicinata, quindi, a un’altra cultura.
Secondo quanto rivelato durante un’intervista a Io Donna, si è scoperta vicina al buddismo, benché non sia una praticante: Greta vi si considera, infatti, vicina più come filosofia di vita che come religione. A influenzarla, quasi sicuramente, è stato l’anno della sua vita trascorso, per l’appunto, in Cina.
Ho frequentato là il quarto anno delle superiori per gli scambi culturali: un anno difficile. Se a 17 anni – invece, di farti le birrette al pub con gli amici – sei solo, sviluppi una certa malinconia… In compenso, capisci tante cose di te, di come vuoi impostare la vita. Consapevolezze che stanno aumentando grazie alla mia psicologa: consiglierei la psicoterapia a chiunque!
Greta parla italiano e cinese, ma anche inglese e spagnolo.
I profili social di Greta Ferro
Infine, Greta Ferro può essere considerata un’influencer, proprio per la sua presenza “importante” nel mondo dei social. Su Instagram, si definisce “umana, attrice e modella” ed è seguita da circa 101mila follower. Come raccontato ad Amica:
Instagram lo trovo divertente. Finché ne hai il controllo, non credo che sia pericoloso; anzi, è un mezzo per informarsi su tante cose diverse. Io seguo design, viaggi, i profili di alcune femministe e, poi, è lavoro.
I post, le foto, i video, le storie e i reel, ovviamente, riguardano la vita privata, ma anche quella lavorativa di Greta Ferro. Per i fan, quindi, è un modo per conoscerla meglio!
Photo Credit: Agenzia Fotogramma