Ci sarà anche nell’edizione 2022 del Festival di Sanremo, Irama. Un cantautore che negli ultimi anni si è affermato come uno dei principali protagonisti della scena pop.
Chi è Irama
Il cantante Irama è nato a Carrara nel 1995. Nella città toscana però è nato soltanto in pratica, dato che è cresciuto principalmente a Monza. La passione per la musica caratterizza la vita di Irama fin da piccolo: d’altronde, scrive la sua prima canzone addirittura all’età di sette anni. Gli autori di riferimento sono Lucio Battisti, Francesco Guccini e Lucio Battisti. Successivamente, l’impronta artistica del giovane Irama si rivolge prima all’hip hop e successivamente anche al genere rap.
Si può dunque affermare che il genere principale di Irama è un mix giusto tra pop e rap che si abbinano perfettamente con la musica sudamericana. In ogni caso, il ritmo è una costante che rende le sue canzoni particolarmente dinamiche. E perciò è giusto parlare di come anche il suo nome d’arte in malese, stia proprio a significare “ritmo”. L’inizio della carriera di Irama avviene a Monza dove ha modo di partecipare e vincere diverse gare di freestyle che contribuiscono ad accrescerne la popolarità.
Una personalità che da sempre ha mostrato, anche in alcune scelte importanti, come l’accordo con la Warner in seguito alla sua partecipazione al Festival di Sanremo per le Nuove Proposte. In particolare, sembra che la rescissione dell’accordo con la casa discografica sia stato determinato proprio da alcune richieste della stessa che non si abbinavano alla tipologia di musica che voleva offrire fin dagli esordi.
Ma la ribalta di Irama ha luogo con la partecipazione ad Amici dove diventa il vero e proprio mattatore. In questo periodo, tra l’altro, lancia una serie di successi che finiscono ai vertici della classifica dei singoli più venduti, tra cui “Che ne sai”, “Un respiro” e “Voglio solo te”.
Nel 2019 arriva la prima partecipazione come big al Festival di Sanremo: “La ragazza con il cuore di latta” commuove ed emoziona il pubblico che lo sceglie come il cantautore-rivelazione del momento. Una bella figura per il giovane Irama che si conferma uno degli astri nascenti del mondo musicale. L’anno successivo invece non partecipa alla kermesse, per poi tornare all’Ariston nel 2021. Purtroppo, nell’ultima edizione è il Covid a frenare la sua partecipazione completa al Festival, costringendolo a viverlo da lontano e solo col video delle prove. Nonostante questo, riesce ad arrivare nelle prime posizioni.
Canzoni più famose di Irama
Ci sono alcune canzoni di Irama che hanno portato il cantautore a diventare una figura di riferimento a livello musicale negli ultimi anni.
- “Nera” è il tormentone estivo del 2018, uno dei brani più ascoltati su Spotify. Un singolo che è stato in vetta alle classifica per ben nove settimane di fila.
- Anche “Un giorno in più” è tra le canzoni più belle del cantante carrarese, in cui lui stesso fa una chiara dedica al suo papà. Pubblicata sempre nel 2018, gli è valsa il Disco d’Oro e ha emozionato un elevatissimo numero di persone.
- C’è poi “Voglio solo te” che, pur non essendo considerato come singolo, è stato molto gradito ai fan di Irama. Si tratta del terzo brano più ascoltato online, a dimostrazione di quanto i suoi lavori siano graditi a un elevato numero di persone.
“Bella e rovinata” è un’altra canzone di grande successo di Irama e che ha contribuito all’apprezzamento da parte dei suoi fan.
La canzone che porterà a Sanremo 2022
La partecipazione di Irama al Festival di Sanremo ha destato moltissimo entusiasmo nei suoi fan e, in generale, negli appassionati di musica contemporanea. Piacciono molto i suoi motivi e non mancano coloro che lo danno come uno dei favoriti principali per la vittoria finale. La canzone che verrà presentata in occasione della gara musicale che si terrà al Teatro Ariston di Sanremo si intitola “Ovunque sarai”. Questa sarà presente all’interno del nuovo album del cantante. Una tappa molto importante per la sua carriera quella di Sanremo, anche considerando che nel mese di aprile partirà una piccola tournee, con concerti a Milano, Roma e Napoli.
C’è molta curiosità per capire quale sarà il motivo e il ritmo della sua canzone, e soprattutto come sarà il suo impatto nei confronti di un evento a cui senza dubbio terrà doppiamente, vista l’assenza dell’ultima edizione, dove era dato come uno dei favoriti. La canzone di Irama, “Ovunque sarai” racconta molto bene come la natura contribuisca a rendere decisamente meno forte il senso dell’assenza. Senza dimenticare che non basta certo il ricordo per pensare di avere al proprio fianco una persona che in realtà non c’è più. Lo stesso Irama ha sottolineato come si tratti di una canzone quasi del tutto ancestrale e primitiva. Il tutto, mettendo sempre in mostra la sua estrema sensibilità, visto e considerato che si tratta del lavoro ottenuto dopo una notte in cui si è creata la giusta connessione con gli elementi più puri, su tutti cielo e anche poesia.
Alcune curiosità su Irama
Non mancano di certo le curiosità quando si parla di un personaggio particolarmente estroso come Irama. Innanzitutto, prima di entrare ad Amici, la sua fidanzata era Giulia Tascone, con cui aveva modo di interloquire quando si trovava a Monza. Nel momento in cui Irama è arrivato a essere decisamente popolare, si sono quasi completamente perse le tracce della Tascione. Non sono certo mancati i gossip quando si trovava all’interno della scuola di Maria De Filippi (Amici): si diceva che ci fosse una relazione con Nicole Vergani, altra artista in gara con lui. Nel 2019, invece, ha troncato la relazione con la famosissima star dei social network, Giulia De Lellis. In ogni caso si tratta di un personaggio attorno al quale non mancano le voci e a cui periodicamente vengono abbinate love story che però non sono mai state realmente confermate. Sembra che ora la relazione più importante per lui potrebbe essere quella con la bellissima modella Victoria Stella Doritou.
Il nome d’arte ha un significato duplice: non solo è l’anagramma del suo secondo nome, ovvero Maria, ma vuol dire anche “ritmo” in malese.
Molto appassionato di piume, come evidente dal suo look quando si esibisce. I tatuaggi per lui sono qualcosa che va molto al di là della semplice rappresentazione su pelle. Si tratta di concetti spirituali che sono indelebili e che vengono mostrati sul corpo umano proprio a rappresentare la vita e quello che è il rapporto tra bene e male. In ogni caso, si tratta di un personaggio di cui si parla molto e che ama mostrare la sua personalità sempre molto carismatica ed eclettica.
C’è chi è pronto a puntare su Irama come vincitore, anche se non mancano le alternative. La sua canzone sembra avere un testo eccezionale e che può essere considerato a tutti gli effetti di primo livello.
Credit: Agenzia Fotogramma