Discover

Gli influencer italiani che raccontano l’Asia

Torna in Italia Takeshi’s Castle. Lo show sarà presto su Amazon Prime Video. In Italia, questa sorta di Giochi senza frontiere nipponico popolato da concorrenti pazzi furiosi che si sottoponevano a prove assurde e autolesioniste è passato alla storia come Mai dire Banzai. Show cult realizzato dalla Gialappa’s.

Non solo Takeshi’s Castle, le prossime uscite

Oltre alla riesumazione di Takeshi’s Castle, che debutterà sul canale nel 2023 in 240 Paesi (la versione originale è stato in grado di raggiungerne più di 150) Amazon ha in programma anche la versione Made in Japan della serie Modern Love con Asami Mizukawa, Hiiromi Nagasaku, Sosuke Ikematsu e Naomi Scott, con Atsuko Hirayanagi (Oh Lucy!) in qualità di showrunner. Più tardi, sarà la volta della rom-com soprannaturale (genere particolarmente cari a giapponesi e coreani) My Lovely Yokai Girlfriend.

Ad avviare questo filone è stato senza dubbio il successo planetario di “LOL – Chi Ride Fuori”, lo show nipponico prodotto in tutto il mondo e condotto da Fedez per l’Italia. Il vincitore social della seconda edizione è stato, senza dubbio, Corrado Guzzanti. Su Influenxer trovi l’analisi della crescita del suo profilo Instagram.

La tv, in particolare quella che vive fuori dal piccolo schermo, ha fatto proprio un trend orientale molto forte sui social. Chi sono i creator italiani che lavorano, come influencer, in Asia? 

Seoul Mafia (213K su IG)

Foto Credit: Account Instagram @seoulmafia

Il suo vero nome è Marco Ferrara. Deve la sua popolarità al suo canale YouTube: con i suoi video il creator mette a confronto la cultura italiana con quella coreana, paese dove vive ormai da anni.

All’età di tredici anni ha già le idee chiare: il suo sogno è quello di entrare a far parte di una boy band K-pop.

Inizia così a dare vita alle sue passioni: comincia a partecipare a svariati provini online fino a quando viene chiamato per farne uno dal vivo a Londra. Da lì viene si trasferisce in Corea del Sud, a Seoul, dove frequenta il DEF Dance, una scuola dedicata proprio agli artisti di K-pop.

Grazie ad alcuni video delle sue performance il ragazzo poi viene notato da un’agenzia che gli propone di partecipare al Survival Show coreano Dancing 9.

Dopo essere comparso più volte in televisione, Marco decide di aprire il suo canale YouTube e di chiamarlo Seoul Mafia

Marco Togni (169K su IG)

Nel 2004, a 18 anni, per caso, decide di andare in Giappone. Tra lui e il Paese non scatta la scintilla. Ci vorranno altri 2 anni per iniziare la storia d’amore che da allora prosegue tra i 2. Un matrimonio grazie al quale è nato il GiappoTour

Il sito di Marco Togni è il numero 1 in Italia per quanto riguarda il Giappone, con migliaia di articoli, decine di migliaia di foto e centinaia di video, e con le sue guide che aiutano ogni anno decine di migliaia di italiani a viaggiare in Giappone.

Micaela Miljian Savoldelli (150K su IG)

Classe 1988, italiana di nascita, parigina d’adozione, cittadina del mondo per vocazione. Per tre anni ha fatto il giro del mondo con il suo compagno di vita e due figli, diventati tre lungo il percorso. Autrice, direttrice creativa e imprenditrice, è la penna del profilo social @likemiljian. A breve lancerà la sua linea di abbigliamento etico e sostenibile ispirata alle donne e al viaggio. Ora vive a Bali. Se due che come noi è il suo primo romanzo.

Nicola Jiang (91K su IG)

Globe trotter che con una buona dose di simpatia e spontaneità, grazie ai suoi profili su Instagram e TikTok, ci porta con sé in viaggi per il mondo e tra le sue tradizioni gastronomiche.

Nicola è nato in Italia e ha sempre vissuto qui, ma di tanto in tanto vola in Cina a trovare i suoi parenti

Ultimi articoli

Video content maker italiani? Questa chiamata è per voi!

Al via la prima edizione del "MYVISTO MOVIE SCOUTING", alla ricerca dei migliori lungometraggi dei giovani talenti.

Home decor influencer italiane: chi seguire per rifare il look della vostra casa

L'arredamento è una passione che trova sfogo, con creatività, sui social. Diverse sono le home decor influencer italiane da seguire.

Chi sono le Top 10 fashion TikToker italiane?

Grazie a una nuova analisi di FLU PLUS scopriamo chi tra le TikToker italiane ha lavorato meglio negli ultimi sei mesi, incrementando maggiormente la propria fan-base.

Come rendere virale un prodotto su TikTok e Instagram?

Dalla scelta dei formati giusti per i contenuti alle collaborazioni più cool: ecco gli ingredienti per rendere virale un prodotto su TikTok e Instagram.

Com’è cambiato il mondo del travel blogging? L’abbiamo chiesto a Federica Piersimoni

È stata definita da Lonely Planet la "pioniera dei blog di viaggi in Italia". Abbiamo intervistato Federica Piersimoni, sui social Federchicca su com'è cambiato il mondo del travel blogging. Ecco cosa ci ha raccontato.