Discover

Trendy Beat, come funziona l’e-commerce di TikTok che sfida Amazon?

Social commerce, gli esperimenti continuano. I test condotti finora in più Paesi, da diverse piattaforme social, hanno infatti dato risultati non sempre brillanti. Nello specifico, più incoraggianti nei Paesi asiatici e meno in Europa. Adesso è il turno di TikTok con Trendy Beat, al momento disponibile in Gran Bretagna e prossimamente anche negli Stati Uniti e in alcuni Paesi asiatici.

ragazza al cellulare che naviga su tiktok

Trendy Beat shop TikTok che cos’è?

Trendy Beat di TikTok è un servizio che permette agli utenti di acquistare prodotti di vario genere direttamente dalla piattaforma social, senza dover utilizzare altri siti o applicazioni. La sezione Trendy Beat si propone – da un lato – come una sfida ad Amazon, il colosso mondiale dell’e-commerce, offrendo una selezione di prodotti curata proprio dai creator di TikTok.

La selezione è basata sui gusti e sulle preferenze degli utenti, nonché sulla viralità dei video. Dall’altro lato, Trendy Beat di TikTok si posiziona in aperta concorrenza rispetto ad altre piattaforme e-commerce di prodotti low cost come Temu, Wish e Shein, trattandosi, appunto, di una sezione dell’app che propone agli utenti soprattutto prodotti a basso costo. Questa nuova iniziativa arriva dopo il successo dell’hashtag #TikTokMadeMeBuyIt (TikTok me lo ha fatto comprare), che vanta oltre 60 miliardi di visualizzazioni a livello globale.

Come funziona Trendy Beat TikTok?

Per accedere al servizio, nei Paesi in cui è presente oggi, basta cliccare sull’icona a forma di borsa della spesa che appare nella pagina principale dell’app di TikTok. Si aprirà una schermata con le categorie di prodotti disponibili, tra cui moda, bellezza, tecnologia, casa e arredamento, sport e fitness, animali e altro ancora. Ogni categoria presenta una serie di articoli consigliati dai creator di TikTok, che hanno realizzato dei video per mostrare le caratteristiche e i vantaggi dei prodotti stessi.

Se vuoi farti un’idea dall’Italia, puoi effettuare una ricerca all’interno della piattaforma digitando l’hashtag #TrendyBeat all’interno della barra di ricerca. Potrai dunque vedere alcuni tra i video promozionali realizzati dai creator, senza però la possibilità di acquistare. Gli utenti TikTok in UK possono invece guardare i video, leggere le recensioni, confrontare i prezzi e aggiungere prodotti al carrello. Per completare l’acquisto, è sufficiente inserire i dati di pagamento, di spedizione e confermare l’ordine.

Trendy Beat come Amazon?

Per i creator di TikTok, Trendy Beat rappresenta un’opportunità per monetizzare i propri contenuti, aumentando la propria visibilità e influenza. Infatti, gli influencer ricevono una commissione in denaro per ogni vendita generata attraverso i video. Inoltre, possono partecipare a campagne promozionali e a eventi esclusivi organizzati da TikTok.

Trendy Beat rappresenta indubbiamente una novità nel panorama dell’e-commerce, in grado di sfruttare la popolarità e la creatività di TikTok per offrire un’esperienza di shopping personalizzata e coinvolgente. Il servizio si pone come una sfida ad Amazon, che domina il mercato dell’e-commerce con la sua vasta offerta di prodotti. Riuscirà Trendy Beat a conquistare gli utenti e a competere con il gigante dell’e-commerce?

Trendy Beat e Wish: differenze

La sezione Trendy Beat di TikTok offre articoli che si sono dimostrati popolari nei video dei creator sulla piattaforma: dagli abitini con stampa floreale agli strumenti per spazzolare via i peli degli animali domestici. Tutti gli articoli pubblicizzati nella sezione Trendy Beat vengono spediti dalla Cina e sono venduti da una società registrata a Singapore, di proprietà di ByteDance, la parent company di TikTok con sede a Pechino. Come già detto, si tratta principalmente di prodotti low cost, come quelli proposti su altre piattaforme come Temu, Wish e Shein. I vantaggi per TikTok risiedono nella viralità dei video e nell’influenza esercitata dai creator.

Ma non solo: “Il vantaggio di TikTok rispetto alle piattaforme concorrenti è che abbiamo più di un miliardo di utenti attivi mensilmente a livello globale”. Lo ha dichiarato, nelle scorse settimane, un responsabile commerciale di TikTok citato dal Wall Street Journal durante un roadshow online. Gli analisti, al momento, non si sbilanciano sul futuro di questa iniziativa della piattaforma social. Il fatto di vendere soprattutto prodotti a basso costo – e quindi di qualità non sempre buona – può essere un vantaggio all’inizio, ma rivelarsi un limite nel lungo periodo. Ci sono poi altri territori minati, come il servizio clienti, i resi e i rifornimenti di magazzino. Insomma, tutti quei problemi che deve affrontare ogni società di e-commerce.

ragazzi con smartphone che mostrano # tiktok

Trendy Beat di TikTok e gli altri esperimenti di social commerce

Questa nuova attività di TikTok in ambito social commerce arriva mesi dopo iniziative di segno opposto di altri giganti del web. Instagram, ad esempio, nei mesi scorsi ha eliminato la scheda negozio dalla sua pagina iniziale. Nelle scorse settimane, poi, ha anche eliminato la funzionalità live shopping. Lo shopping in modalità live consentiva ai creator di etichettare direttamente i prodotti e promuovere i link nelle trasmissioni in diretta streaming. Instagram ha invece indirizzato le proprie risorse verso i post e gli annunci pubblicitari tradizionali, più sicuri e redditizi per quanto riguarda gli acquisti via social.

Il futuro dell’e-commerce di TikTok

Va comunque detto che la strategia e-commerce di TikTok è ancora nelle prime fasi anche negli Stati Uniti, un mercato potenzialmente enorme. L’azienda, infatti, sta testando un’altra funzionalità molto simile, TikTok Shop, dallo scorso novembre. Finora TikTok Shop, negli USA, non ha ancora guadagnato un’adesione significativa. Questo è probabilmente il motivo per cui la piattaforma sta aspettando prima di testare Trendy Beat nel mercato statunitense (il test, inizialmente, è partito solo in Gran Bretagna).

L’attività di e-commerce di TikTok ha avuto finora successo soprattutto in Asia. L’azienda di ByteDance, infatti, continua a puntare sul sud-est asiatico per far crescere il proprio business. TikTok vuole più che quadruplicare le dimensioni della sua attività di e-commerce fino a 20 miliardi di dollari in valore della merce lorda nel 2023, rispetto ai 4,4 miliardi di dollari di vendite dello scorso anno, secondo quanto riportato dalla testata specializzata Bloomberg.

Il Financial Times ha poi scritto nelle scorse settimane che il piano di ByteDance per iniziare a vendere i propri prodotti nell’app è chiamato all’interno dell’azienda “Progetto S”. Progetto S sfrutta la conoscenza di TikTok dei prodotti che stanno guadagnando popolarità sull’app, il che consente a ByteDance di muoversi in anticipo rispetto ai competitor, producendo o acquistando quei prodotti. ByteDance utilizza presumibilmente una propria rete di fornitori per produrre questi articoli.

Ultimi articoli

Attesa per X Money: il social di Elon Musk diventerà un portafoglio digitale

Grazie ad un importante accordo con Visa, X di Elon Musk lancerà presto X Money, wallet digitale per pagare comodamente dall’app.

Creator che ti insegnano a suonare la chitarra

Sui social, sono presenti diversi tutorial di musicisti che si reinventano nelle vesti di content creator e insegnanti di chitarra.

Snapchat e Pinterest sono ancora utili per la tua strategia social?

Fatturato e utenti in crescita sia per Snapchat che per Pinterest. Ti sveliamo in quali casi possono essere utili per la tua strategia social.

TikToker che ti consigliano musica da ascoltare

I social possono essere utilizzati anche per consigliare musica. Ci sono dei creator, soprattutto TikToker, che ne suggeriscono moltissima.

Che cos’è e come funziona DeepSeek, l’AI cinese di cui tutti parlano

Semplice e veloce da usare, DeepSeek è la sorpresa 2025 nel mondo AI. Non mancano però i rischi, come privacy e censura.