Discover

Voto o NonVoto, questo è il dilemma!

Un volume crescente, una crescita esponenziale ed inarrestabile degli #iovoto e #iononvoto con discussioni sempre più animante sia sugli account privati che pubblici. Il tutto potenziato dai problemi economici e dall’aumento dei prezzi che alimenta e fa emergere l’insoddisfazione generale per la congiuntura economica attuale e futura.

L’analisi delle pubblicazioni sui social

Dall’analisi delle pubblicazioni social emerge che le intenzioni #iononvoto abbiano avuto negli ultimi giorni una poderosa impennata come mostrato nel grafico. Con una preponderanza nell’ultimo mese di futuri astensionisti. Quasi 2 post su 3 sono riferiti a #ionovoto e gli autori di questi post sono il triplo rispetto agli autori di #iovoto.

Un fiume in piena di contestazioni, con una elevata partecipazione alle discussioni ed aggressività nei commenti: più della metà delle conversazioni registrate sono riferite al sentimento della rabbia.

Il clima generale

Affiancato all’#iononpago vi è la presenza dell’#ionondimentico, una contestazione basata sulla memoria e sullo stratificarsi di insoddisfazioni decennali, con temi legati al #carobollette.

Il trend dell’astensionismo alle elezioni politiche è, dalla fine della prima repubblica, in andamento negativo costante, con un picco di quasi 3 italiani su 10 con diritto di voto che non si presentano ai seggi alle ultime politiche del 2018.


Fonte dati https://cise.luiss.it/cise/2018/03/05/la-sorprendente-tenuta-dellaffluenza

Si rileva inoltre una tendenza all’utilizzo del tema #iononvoto in particolare da parte di alcuni soggetti politici, ma è ancora presto per trarre le conclusioni che possa essere una strategia elettorale.

Ultimi articoli

Attesa per X Money: il social di Elon Musk diventerà un portafoglio digitale

Grazie ad un importante accordo con Visa, X di Elon Musk lancerà presto X Money, wallet digitale per pagare comodamente dall’app.

Creator che ti insegnano a suonare la chitarra

Sui social, sono presenti diversi tutorial di musicisti che si reinventano nelle vesti di content creator e insegnanti di chitarra.

Snapchat e Pinterest sono ancora utili per la tua strategia social?

Fatturato e utenti in crescita sia per Snapchat che per Pinterest. Ti sveliamo in quali casi possono essere utili per la tua strategia social.

TikToker che ti consigliano musica da ascoltare

I social possono essere utilizzati anche per consigliare musica. Ci sono dei creator, soprattutto TikToker, che ne suggeriscono moltissima.

Che cos’è e come funziona DeepSeek, l’AI cinese di cui tutti parlano

Semplice e veloce da usare, DeepSeek è la sorpresa 2025 nel mondo AI. Non mancano però i rischi, come privacy e censura.