Coordinatore del Comitato Scientifico di Assoinfluencer. Privacy Officer e Data Protection Officer. Giornalista pubblicista, scrive su temi collegati a diritti di quarta generazione, nuove tecnologie e sicurezza delle informazioni.
Il 14 agosto il blog di Cyberint ha dato notizia di una campagna di attacchi su scala mondiale che sta coinvolgendo gli account di LinkedIn. Fra le segnalazioni da parte degli utenti e le ricerche...
Negli ultimi anni l'attenzione alla trasparenza che, nell'influencer marketing, i content creator devono adottare quando svolgono attività di natura promozionale, è cresciuta nel tempo. L'approfondimento.
Attenzione alle truffe, è stato diramato un avviso da parte della polizia postale riguardante le richieste di denaro per la restituzione degli account social rubati, che sono vere e proprie truffe.
Un creator deve essere in regola con il GDPR e la normativa in materia di protezione di dati personali. Ecco quali sono gli aspetti da non sottovalutare.
L'account social rappresenta il principale strumento di lavoro dell'influencer. Per questo motivo è importante che sia gestito in sicurezza. Alcuni suggerimenti
Uno degli argomenti più dibattuti in rete di questi giorni è stato lo sfogo che Clio Zammatteo ha fatto sul suo profilo social. Vediamo le 10 cose che sono cambiate nel mondo del digital negli ultimi 15 anni.