ULTIMI ARTICOLI

Corsi di formazione sui social: cosa fare e cosa non fare

Dai micro tutorial su TikTok alle dirette Instagram, ecco come sfruttare al meglio i formati disponibili per fare formazione online.

Like, amore e parmigiana: le nonne che conquistano il feed

Sono diverse le nonne che, sui social, sono amatissime da milioni di follower che ne apprezzano ricette e sketch.

Eurolega e Serie A Basket: crescita su social media e presenze record negli stadi

Come il mondo della pallacanestro è cambiato anche grazie ai social, che hanno aumentato l'interesse del pubblico in questo sport.

Canva, AI e nuove funzionalità per creare i tuoi contenuti

Canva si arricchisce di tante nuove funzionalità con un uso crescente dell’AI, rendendolo sempre più utile per i content creator.

Streetwear al femminile: i profili che uniscono stile e identità

Sono diversi i profili social dedicati al mondo dello Streetwear al femminile. Creator e modelle, che ci riportano alla moda anni Novanta.

ChatGPT vs Google Gemini, la sfida AI continua: ecco novità ed anticipazioni

ChatGPT si conferma l’app AI con più utenti, ma Google Gemini sta recuperando terreno grazie ad applicazioni dirompenti come VEO 3.

INFLUENCER & LAW

Mahmood e “i cileni ripieni di zucchero”: l’importanza del social listening

Con i "cileni ripieni di zucchero" Mulino Bianco ha realizzato un'operazione di grande successo per il brand e un perfetto esempio di social listening.

Sanremo 2024: dal palco dell’Ariston al “Fuori Festival”, tutte le experience create dai cantanti in gara

Il Festival di Sanremo coinvolge un vasto ecosistema di brand, media e creator che raccontano il Festival da diverse prospettive, anche fuori dal Teatro Ariston. Ecco le experience più significative.

eyes-on-me

Gian Marco D’Eusebi, scoprire Roma e le sue storie

Gian Marco D'Eusebi, esplora Roma da angolazioni insolite, svelando luoghi nascosti e raccontando storie affascinanti..

Essere Serena, un posto sicuro dove sentirti compresə

“Essere Serena” è un progetto multicanale ideato da Serena Malaspina dedicato al benessere mentale, emotivo e spirituale.

SOCIAL LEGAL

L’importanza della compliance nella comunicazione pubblicitaria degli influencer

Quando i contenuti pubblicati dai creator hanno natura commerciale sono equiparati a una vera e propria pubblicità quindi devono sottostare a determinate regole. Vediamo quali sono.

Libertà di manifestazione del pensiero e tutela della reputazione personale: quali sono i limiti?

La libertà di manifestare il proprio pensiero e la tutela della reputazione personale entrano tra di essi spesso in conflitto. Vediamo quali sono i limiti stabiliti dalla legge.

Report & Trend

I KPI per massimizzare il ROI nel 2024

I KPI consentono ai brand di valutare in modo oggettivo quanto un creator stia contribuendo al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Ma quali sono?

Come scalare la strategia di influencer marketing nel contesto delle nuove regole? Il report di Inflead

L’analisi degli ultimi eventi, le performance delle categorie di influencer, il trend dell’E.R. dei contenuti ADV e il confronto con quelli organici. Tutto in un Report completo di +40 pagine.

INTERVISTE

Giuseppe Faranda, il veterinario che informa (e conquista) sui social: l’intervista

Giuseppe Faranda: uno dei veterinari più seguiti sui social. L'abbiamo intervistato e questo è quello che ci ha raccontato.

Matrimonio, che commedia! La coppia di creator che fa ridere il Web con i loro sketch

Duo comico, Jack e Vale sono i volti de Il Matricomio, che ha conquistato centinaia di migliaia di follower sui social.

Formula 1, piloti e carriera: il canale YouTube che ti porta oltre la pista

Esperto di Formula 1 e pilota, Nicola Castiglione è il content creator che ha creato Selezione Nazionale Piloti presente sui social.

INFLUENCER & LAW

Mahmood e “i cileni ripieni di zucchero”: l’importanza del social listening

Con i "cileni ripieni di zucchero" Mulino Bianco ha realizzato un'operazione di grande successo per il brand e un perfetto esempio di social listening.

Sanremo 2024: dal palco dell’Ariston al “Fuori Festival”, tutte le experience create dai cantanti in gara

Il Festival di Sanremo coinvolge un vasto ecosistema di brand, media e creator che raccontano il Festival da diverse prospettive, anche fuori dal Teatro Ariston. Ecco le experience più significative.

Eyes on me

Gian Marco D’Eusebi, scoprire Roma e le sue storie

Gian Marco D'Eusebi, esplora Roma da angolazioni insolite, svelando luoghi nascosti e raccontando storie affascinanti..

Essere Serena, un posto sicuro dove sentirti compresə

“Essere Serena” è un progetto multicanale ideato da Serena Malaspina dedicato al benessere mentale, emotivo e spirituale.

Report & Trend

I KPI per massimizzare il ROI nel 2024

I KPI consentono ai brand di valutare in modo oggettivo quanto un creator stia contribuendo al raggiungimento degli obiettivi aziendali. Ma quali sono?

Come scalare la strategia di influencer marketing nel contesto delle nuove regole? Il report di Inflead

L’analisi degli ultimi eventi, le performance delle categorie di influencer, il trend dell’E.R. dei contenuti ADV e il confronto con quelli organici. Tutto in un Report completo di +40 pagine.

SOCIAL LEGAL

L’importanza della compliance nella comunicazione pubblicitaria degli influencer

Quando i contenuti pubblicati dai creator hanno natura commerciale sono equiparati a una vera e propria pubblicità quindi devono sottostare a determinate regole. Vediamo quali sono.

Libertà di manifestazione del pensiero e tutela della reputazione personale: quali sono i limiti?

La libertà di manifestare il proprio pensiero e la tutela della reputazione personale entrano tra di essi spesso in conflitto. Vediamo quali sono i limiti stabiliti dalla legge.

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL

IN EVIDENZA

Instagram controllerà l’età degli utenti con il riconoscimento facciale

Con un post sul suo blog ufficiale Instagram ha comunicato di aver messo a punto una nuova verifica dell'età degli utenti.

Il segreto che tutti i creator sanno: come fare il selfie perfetto

Il selfie perfetto è un obiettivo alla portata di tutti. Ecco le regole da seguire, le app da scaricare e gli scatti da record.

LinkedIn per il personal branding funziona? Ecco come usarlo

Dalla scelta della foto profilo alla selezione dei contenuti da postare, ecco come sfruttare al meglio LinkedIn per il tuo personal branding.

Nuova funzione su YouTube per visualizzazioni e mi piace: cosa cambia?

Con il nuovo contatore animato potrai visualizzare in tempo reale su YouTube l’andamento di Mi Piace e visualizzazioni.

La Defhouse continua a crescere insieme alla Gen Z

La realtà fondata da WSC si evolve da content house a content factory che continua a stimolare la creatività di content creator della “Gen Z che parlano alla Gen Z” sostenendoli nella pianificazione di branded content autentici e originali

Appassionati di uncinetto? I creator da seguire per realizzare creazioni a mano

Ecco la lista dei creator da seguire per imparare o prendere ispirazione

X quanto vale oggi? Ecco il valore dell’ex Twitter

Il valore del social network di Elon Musk ha subito significative fluttuazioni negli ultimi anni. Ecco sfide e cambiamenti in arrivo su X.

Contenuti social per la festa della donna: 5 idee per l’8 marzo

Dalle classiche citazioni all’originalità del fai-da-te, ecco qualche spunto per creare engagement in vista dell’8 marzo festa della donna.

Instagram, TikTok & Co.: i social media benchmarks da conoscere nel 2025

Dati aggiornati e consigli per crescere sulle piattaforme. Ecco i punti salienti del report di Social Insider sui social media benchmarks.

FOCUS

Like, amore e parmigiana: le nonne che conquistano il feed

Sono diverse le nonne che, sui social, sono amatissime da milioni di follower che ne apprezzano ricette e sketch.

Eurolega e Serie A Basket: crescita su social media e presenze record negli stadi

Come il mondo della pallacanestro è cambiato anche grazie ai social, che hanno aumentato l'interesse del pubblico in questo sport.

Canva, AI e nuove funzionalità per creare i tuoi contenuti

Canva si arricchisce di tante nuove funzionalità con un uso crescente dell’AI, rendendolo sempre più utile per i content creator.

Streetwear al femminile: i profili che uniscono stile e identità

Sono diversi i profili social dedicati al mondo dello Streetwear al femminile. Creator e modelle, che ci riportano alla moda anni Novanta.

Corsi di formazione sui social: cosa fare e cosa non fare

Dai micro tutorial su TikTok alle dirette Instagram, ecco come sfruttare al meglio i formati disponibili per fare formazione online.